Method Article
Qui, viene descritto un saggio in vitro privo di anticorpi per l'analisi diretta dell'attività di metiltransferasi sull'RNA transscritto sintetico o in vitro.
Ci sono più di 100 modifiche chimicamente distinte dell'RNA, due terzi delle quali consistono di metilazioni. L'interesse per le modifiche dell'RNA, e in particolare le metilazioni, è riemerso a causa dei ruoli importanti svolti dagli enzimi che li scrivono e li cancellano nei processi biologici rilevanti per la malattia e il cancro. Qui, viene fornito un saggio in vitro sensibile per un'analisi accurata dell'attività degli autori di metilazione dell'RNA sugli RNA trascritti sintetici o in vitro. Questo saggio utilizza una forma tritiata di S-adenosyl-methionine, con conseguente etichettatura diretta dell'RNA metilato con trizio. La bassa energia della radiazione di trizio rende il metodo sicuro, e i metodi preesistenti di amplificazione del segnale di trizio, consentono di quantificare e visualizzare l'RNA metilato senza l'uso di anticorpi, che sono comunemente inclini a manufatti. Mentre questo metodo è scritto per la metilazione dell'RNA, poche modifiche lo rendono applicabile allo studio di altre modifiche dell'RNA che possono essere etichettate radioattivamente, come l'acetilazione dell'RNA con coenzima acetil 14C A. Nel complesso, questo saggio consente di valutare rapidamente l'RNA condizioni di metilazione, inibizione con piccoli inibitori molecolari, o l'effetto di mutanti di RNA o enzimi, e fornisce un potente strumento per convalidare ed espandere i risultati ottenuti nelle cellule.
Il DNA, l'RNA e le proteine sono soggetti a modifiche che regolano strettamente l'espressione genica1. Tra queste modifiche, le metilazioni si verificano su tutti e tre i biopolimeri. Le metilazioni del DNA e delle proteine sono state studiate molto bene negli ultimi tre decenni. Al contrario, l'interesse per la metilazione dell'RNA è stato riacceso solo di recente alla luce dei ruoli importanti che le proteine che scrivono, cancellano o legano le metilazioni dell'RNA giocano nello sviluppo e nella malattia2. Oltre alle funzioni più conosciute negli ABbondanti RNA ribosomici e di trasferimento, le vie di metilazione dell'RNA regolano la stabilità specifica dell'RNA messaggero3,4, splicing5 e traduzione6,7, Elaborazione miRNA8,9 e pausa trascrizionale e rilascio10,11.
Qui, viene riportato un metodo semplice e robusto per la verifica in vitro dell'attività di metiltransferasi dell'RNA nell'impostazione di un laboratorio di biologia molecolare (riassunto nella Figura 1). Molti studi valutano l'attività di un RNA metiltransferase attraverso dot-blot con un anticorpo contro la modificazione dell'RNA di interesse. Tuttavia, dot-blot non verifica l'integrità dell'RNA in caso di incubazione con l'RNA metiltransferase. Questo è importante perché anche piccole contaminazioni di proteine ricombinanti con nucleasi possono portare a parziale degradazione dell'RNA e risultati confusi. Inoltre, anche gli anticorpi altamente specifici per la modificazione dell'RNA possono riconoscere gli RNA non modificati con sequenze o strutture specifiche. Il saggio di metiltransferasi in vitro di RNA qui riportato sfrutta il fatto che la methionina S-adenosyl può essere tritiata sul donatore di gruppo metilico (Figura 1), consentendo l'rilevazione accurata dell'RNA metilato senza l'uso di anticorpi . Vengono fornite istruzioni per la trascrizione in vitro e la purificazione di una trascrizione di interesse e di test della metilazione di tale trascrizione da parte dell'enzima di interesse. Questo metodo è flessibile e robusto e può essere regolato in base alle esigenze di un determinato progetto. Ad esempio, possono essere utilizzati RNA in vitro trascritti e purificati, RNA sintetizzati chimicamente, ma anche RNA cellulari. Questo saggio fornisce informazioni quantitative sotto forma di conteggi scintilliali, così come informazioni qualitative mostrando dove esattamente l'RNA metilato viene eseguito su un gel. Questo può fornire una visione unica della funzione di una metiltransferasi dell'RNA, in particolare quando si utilizzano RNA cellulari come substrato, in quanto fornisce un metodo per osservare direttamente le dimensioni dell'RNA o degli RNA che sono mirati alla metilazione.
1. Trascrizione in vitro e purificazione del gel dell'RNA bersaglio
2. Analisi di metiltransferasi in RNA in vitro
Reazione di trascrizione in vitro
Figura 2 A rappresenta una tipica esecuzione da una reazione di trascrizione in vitro con la polimerasi t7 RNA dello snRNA 7SK, che è relativamente breve (331 nt) e RNA altamente strutturato. Come mostrato in quell'immagine grezza, ci sono più bande indesiderate, sia più brevi che più lunghe di 7SK, probabilmente risultanti da eventi di inizio o terminazione trascrizionali casuali. Per questo motivo, la purificazione del gel dopo la reazione di trascrizione in vitro è importante per ottenere un campione di RNA pulito, come mostrato nella Figura 2B. A questo punto, l'RNA di interesse può essere identificato dalla sua posizione rispetto alla scala e purificato dalla purificazione del gel.
Come accennato in precedenza, potrebbe essere necessario ottimizzare la lunghezza della reazione di trascrizione prima della fase di purificazione del gel. Le reazioni di trascrizione che durano troppo a lungo possono portare a quantità estremamente elevate di produzione di RNA, rendendo difficile l'identificazione a valle della trascrizione corretta. È inoltre importante verificare l'identità della trascrizione purificata mediante la trascrizione inversa e la PCR quantitativa (RTqPCR) utilizzando primer specifici.
Analisi di metiltransferasi in vitro RNA
La figura 3 mostra un risultato rappresentativo di un'analisi della metiltransferasi dell'RNA descritta nel protocollo utilizzando il limite inferiore delle concentrazioni raccomandate di RNA e proteine. Questo test consente sia risultati quantitativi dai conteggi scintillativi, sia risultati qualitativi dall'autoradiogramma. Qui, MePCE, un metiltransferase dell'RNA noto al metillato 7SK10, ha dimostrato di essere in grado di metilare anche U6. Inoltre, come recentemente mostrato per 7SK16, il legame di istone H4 a MePCE inibisce anche la metilazione U6. Siamo stati in grado di osservare questo sia nel conteggio scintillazione (Figura 3C) e l'autoradiogramma (Figura 3B), mostrando la robustezza di questo protocollo.
Figura 1 . Rappresentazione schematica di un tipico flusso di lavoro di saggio di metiltransferasi dell'RNA e dei risultati attesi. La sinefungina è un inibitore competitivo per il metiltransferasi. L: scala; WT: tipo selvaggio; M: mutante catalitico; cpm: conteggi per min. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 2 . Esperimento rappresentativo che mostra il prodotto della trascrizione in vitro prima (A) e dopo la purificazione (B) su una denatura di ure poliacrilammide 8% gel macchiato con macchia di acido nucleico. Le frecce indicano la trascrizione 7SK prima e dopo la purificazione del gel. L: scala. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 3 . Analisi del trasferimento metilico in vitro eseguito con MePCE contro l'U6. Assaggio di metiltransferasi in vitro utilizzando GST-MePCE ricombinante (25 nM), 3SAM H-radioattivo come donatore di gruppo metilico e RNA U6 in vitro trascritto in vitro (50 nM) come substrato. L'autoradiogramma è stato esposto per 2 settimane al fine di rilevare l'attività residua (250 cpm) nel campione di Istone H4. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Qui, viene riportato un metodo semplice e robusto per la verifica in vitro dell'attività di metiltransferasi dell'RNA verso trascrizioni specifiche. Il saggio sfrutta il fatto che la methionina S-adenosil può essere tritiata sul donatore del gruppo metilico (Figura 1), consentendo di rilevare con precisione l'RNA metilato senza l'uso di anticorpi. Tuttavia, è importante notare che questo saggio non può indicare quale residuo o gruppo chimico è metilato dall'enzima. Per identificare o verificare che un residuo specifico sia metilato, altri metodi come l'analisi mutazionale, il blocco di trascrizione inversa o l'analisi della spettrometria di massa del substrato di RNA possono essere utilizzati in combinazione con il saggio di metiltransferasi dell'RNA.
La scelta degli RNA e la loro modalità di sintesi dipende dalle dimensioni dell'RNA. RNA specifici di dimensioni comprese tra 18 e 120 nt possono essere comodamente sintetizzati su misura da molti fornitori di acido nucleico di fama. Tuttavia, più comunemente, gli RNA specifici di varie dimensioni sono trascritti in vitro. I modelli di DNA per la trascrizione in vitro possono essere generati in vari modi e richiedono che la sequenza di interesse si trovi a valle di un promotore T7 o SP6. Quando le estremità precise degli RNA sono importanti, si consiglia di17plasmide il pR. L'elevata sensibilità dell'analisi (Figura 3) permette anche di sostituire un RNA purificato con una miscela di RNA cellulare, sia rHA totali che messaggeri, per esempio. Infatti, il gel e l'autoradiogramma forniscono un metodo per osservare direttamente le dimensioni degli RNA mirati per la metilazione.
Le condizioni qui riportate nel passaggio 2.1 del protocollo sono ottimali per la famiglia BIN3 di metiltransferasi, che ha due omologhi negli esseri umani, MePCE10 e BCDIN3D9. È importante sottolineare che le condizioni di saggio devono essere adattate alla proteina specifica e all'RNA di interesse. Ad esempio, è stato dimostrato che la presenza di MgCl2 riduce l'attività BCDIN3D18, tuttavia, MgCl2 può essere un importante coordinatore della struttura dell'RNA e potrebbe quindi costituire una componente importante del saggio per altri RNA Methyltransferases.
Il vantaggio di utilizzare un autoradiogramma, che può essere esposto per un lungo periodo di tempo, è che può consentire di rilevare attività molto deboli che non viene rilevata nel saggio di scintillazione. Di solito questo indica che la proteina è un metiltransferasi, ma che una o più delle condizioni di reazione o reagenti devono essere ottimizzati: enzima; substrato, cofattore, condizioni di buffer, ecc9. Ad esempio, potrebbe essere necessario migliorare la purificazione degli enzimi per rimuovere o modificare la posizione del tag. Può anche essere che l'RNA utilizzato come substrato deve essere piegato correttamente o per interagire con un altro fattore proteico o RNA per essere metilato dall'enzima. Pertanto, la letteratura preesistente e/o i propri risultati nelle cellule devono essere attentamente rivisti per impostare le condizioni di analisi per l'enzima e l'RNA di interesse.
Il saggio è anche estremamente flessibile. Ad esempio, può essere un passo precursore verso un altro tipo di saggio, in modo tale che l'RNA metilato radioattivo viene utilizzato nei saggi quantitativi e qualitativi demetillasi11, o nei saggi di legame dell'RNA che consentono di visualizzare specificamente il comportamento del RNA metilato rispetto a quello non modificato. Il saggio può anche essere leggermente regolato per analizzare la modifica degli RNA che utilizzano coenze che possono essere etichettati radioattivamente, come il coenzima acetil A per lo studio dell'acetilazione dell'RNA19,20.
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Gli autori desiderano ringraziare il Dr. Turja Kanti Debnath per il suo aiuto con ChemDraw. La ricerca nel laboratorio di Xhemalèe è supportata dal Department Of Defense - Congressionally Directed Medical Research Program - Breast Cancer Breakthrough Award (W81XWH-16-1-0352), NIH Grant R01 GM127802 e fondi di start-up dell'Istituto Biologia molecolare e College of Natural Sciences presso l'Università del Texas ad Austin, USA.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
10 bp DNA Ladder | Invitrogen | 10821-015 | 10 bp DNA Ladder kit. |
10% Ammonium Persulfate (APS) | N/A | N/A | For urea denaturing polyacrylamide gel (For 10 mL, dissolve 1g in 8 mL of milliQ water; adjust volume to 10 mL with milliQ water; filter the solution using a 10 mL syringe equiped with a 0.45 µm filter). |
10X TBE Buffer | N/A | N/A | For urea denaturing polyacrylamide gel (For 1L, add 108 g of Tris Base, 55 g of Boric Acid to a cylinder with a stir bar; add 800 mL of distilled water and let dissolve; add 40mL of 0.5 M Na2EDTA (pH 8.0); adjust volume to 1L with milliQ water; filter the solution using a 0.22µm filter). |
10X TBS | N/A | N/A | For 1L, add 60.5 g of Tris Base, 87.6 g of NaCl to a cylinder with a stir bar; add 800 mL of distilled water and let dissolve; adjust pH to 7.5 with concentrated HCl; adjust volume to 1L with milliQ water; filter the solution using a 0.22 µm filter. |
Acrylamide: Bis-Acrylamide 29:1 (40% Solution/Electrophoresis), Fisher BioReagents | Fisher | BP1408-1 | For urea denaturing polyacrylamide gel. |
ADENOSYL-L-METHIONINE, S-[METHYL-3H]; (SAM[3H]) | Perkin Elmer | NET155V250UC | For in vitro methylation of RNA; Concentration = 1.0 mCi/mL; Specific activity = 17.1 Ci/mmol; Molarity= (1.0 Ci/L)/(83.2 Ci/mmol) = 0.0584 mmol/L = 58.4 µM. Upon receipt of the frozen 3H-SAM tube, thaw it at 4°C, make 20 µL aliquots, and freeze them at -30°C. Never refreeze and reuse a partially used aliquot. |
Amersham Hypercassette Autoradiography Cassettes | GE Healthcare | RPN11649 | For autoradiogram gel exposure. |
Amersham Hyperfilm MP | GE Healthcare | 28906846 | For autoradiogram gel exposure. |
Beckman Scintillation Counter | Beckman | LS6500 | For liquid scintillation count. |
Biorad Mini Horizontal Electrophoresis System | Biorad | 1704466 | Mini Horizontal Electrophoresis System. |
cOmplete Mini EDTA-free Protease Inhibitor Cocktail Tablets | Roche Applied Science | 4693159001 | For a 20X solution, dissolve 1 tablet in 0.525 mL of nuclease free water. |
Criterion Cell | Biorad | 345-9902 | RNase free empty cassette for polyacrylamide gel. |
Criterion empty Cassettes | Biorad | 1656001 | Vertical midi-format electrophoresis cell. |
DeNovix DS-11 Microvolume Spectrophotometer | DeNovix | DS-11-S | Microvolume Spectrophotometer for measuring DNA and RNA concentration. |
Ecoscint Original | National Diagnostics | LS-271 | For liquid scintillation count. |
Fisherbrand 7mL HDPE Scintillation Vials | Fisher | 03-337-1 | For liquid scintillation count. |
Fluoro-Hance-Quick Acting Autoradiography Enhancer | RPI CORP | 112600 | For autoradiogram gel pretreatment. |
Gel dryer | Biorad | 1651745 | For drying gel. |
Gel Loading Buffer II | Ambion | AM8547 | For loading RNA in denaturing polyacrylamide urea gel (composition: 95% Formamide, 18 mM EDTA, and 0.025% SDS, Xylene Cyanol, and Bromophenol Blue). |
GeneCatcher disposable gel excision tips | Gel Company | NC9431993 | For removing bands from agarose and polyacrylamide gels. |
Megascript Kit | Ambion | AM1333 | For in vitro transcription with T7 RNA polymerase. |
Perfectwestern Extralarge Container | Genhunter Corporation | NC9226382 (clear)/ NC9965364 (black) | Gel staining box. |
pRZ | Addgene | #27663 | Plasmid for producing in vitro transcripts with homogeneous ends |
Qiagen RNeasy MinElute Cleanup | Qiagen | 74204 | For RNA clean-up, use modified protocol provided in the protocol. |
QIAquick Gel Extraction Kit (50) | Qiagen | 28704 | Kit for gel extraction and clean up of dsDNA fragment used for in vitro transcription. |
Saran Premium Plastic Wrap | Saran Wrap | Amazon | For drying gel. |
SYBR Gold | Invitrogen | S11494 | Ultra sensitive nucleic acid gel stain. |
SYBR Safe | Invitrogen | S33102 | Nucleic acid gel stain. |
TE | Sigma | 93283-100ML | 10 mM Tris-HCl, 1 mM disodium EDTA, pH 8.0 |
TEMED | Fisher | 110-18-9 | For urea denaturing polyacrylamide gel. |
Thermomixer with SMARTBLOCK 24X 1.5mL TUBES | eppendorf | 5382000023/5361000038 | For temperature controlled incubation of 1.5 mL tubes. |
TOPO TA Cloning Kit | life technologies | Kits for fast cloning of Taq polymerase–amplified PCR products into vectors containing T7 and/or SP6 promoters for in vitro RNA transcription. | |
TURBO DNase (2 U⁄µL) | Ambion | AM2238 | For DNA removal from in vitro transcription reactions. |
Urea | Sigma | 51456-500G | For urea denaturing polyacrylamide gel. |
Whatman 3MM paper | GE Healthcare | 3030-154 | Chromatography paper for drying gel. |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon