Method Article
Qui descriviamo un protocollo per determinare l'onere fungine polmonari nei topi con aspergillosi invasiva mediante la quantificazione di argento methanamine modificate di Gomori colorazione nelle sezioni istologiche. Utilizzo di questo metodo ha provocato risultati comparabili con meno animali rispetto alla valutazione dell'onere fungine mediante PCR quantitativa di DNA fungoso del polmone.
La quantificazione degli oneri fungine del polmone è fondamentale per la determinazione dei livelli relativi di protezione immunitaria e virulenza fungina in modelli murini di micosi polmonare. Anche se più metodi sono utilizzati per valutare l'onere fungine, reazione a catena della polimerasi quantitativa (qPCR) di DNA fungoso è emerso come una tecnica con diversi vantaggi rispetto ai metodi basati su cultura precedenti. Attualmente, una valutazione completa della patologia del polmone, reclutamento leucocitario, onere fungine ed espressione genica nei topi con aspergillosi invasiva (IA) richiede l'uso di un numero significativo di sperimentale e animali di controllo. Qui la quantificazione del polmone istologico macchiatura per determinare l'onere fungine utilizzando un ridotto numero di animali è stata esaminata in dettaglio. Sezioni del polmone sono stati macchiati per identificare le strutture fungine con argento di Gomori modificata methanamine (GMS) colorazione. Immagini sono state prese dalle sezioni GMS-macchiato da 4 campi discreti di ciascun polmone di paraffina-incastonato formalina-fisso. Il GMS macchiato aree all'interno di ogni immagine sono stato quantificato utilizzando un programma di analisi di immagine, e da questa quantificazione, la percentuale media di zona macchiata è stata determinata per ciascun campione. Utilizzando questa strategia, topi eosinofilo-carenti hanno esibiti diminuito onere fungine e malattia con la terapia del caspofungin, mentre topi wild-type con IA non sono migliorato con caspofungin. Allo stesso modo, onere fungine in topi privi di cellule T γδ inoltre sono stati migliorati da caspofungin, come misurato da qPCR e quantificazione di GMS. Quantificazione di GMS pertanto è stato introdotto come un metodo per la determinazione degli oneri fungine relativo polmone che possono in ultima analisi, ridurre la quantità di animali sperimentali necessari per studi completi dell'aspergillosi dilagante.
IA è un'infezione opportunistica che possono svilupparsi in individui suscettibili con immunodeficienze congenite o acquisite a causa di terapia soppressiva immune o infezione cronica1,2. Spesso l'infezione primaria si verifica nei polmoni, anche se in alcuni diffusione di istanze di Aspergillus fumigatus a fegato, reni, cuore e cervello può verificarsi, con conseguente invasione di vasto tessuto di ife accompagnata dalla malattia severa e alta tassi di mortalità1,2. Inoltre, l'efficacia di farmacoterapie esistente è limitata e può essere ulteriormente indebolita dall'emergere di ceppi resistenti antimicotico in ambiente3. È quindi importante capire i meccanismi della patologia fungina di virulenza e host che promuovono lo sviluppo o esacerbazione della malattia fungosa dilagante.
Modelli murini rimangono importanti per studi meccanicistici IA, in quanto consentono ai ricercatori di valutare il ruolo dei geni di virulenza fungina e ospitare gli effettori immunitari per l'istituzione e lo sviluppo di a. fumigatus in vivo4,5. Di conseguenza, più strategie sono state escogitate per effettivamente quantificare o confrontare fungine onere nei gruppi di animali da esperimento6,7. Queste strategie coinvolgono basati su cultura, biochimico, immunologico o metodi qPCR, ognuno con vantaggi e svantaggi. Inoltre, ciascuno di questi metodi implicano la dedizione di un sottoinsieme degli animali oltre a quelli sacrificati per le valutazioni della funzione effector immuni, analisi di espressione genica e l'istopatologia comparativa7. Così, studi completi IA richiedono spesso un numero significativo di animali di ricerca ad un costo significativo. Strategie efficaci che riducono il tempo sperimentale, i costi degli animali e considerazioni etiche utilizzando tessuti animali per analisi multiple sono quindi estremamente prezioso7.
In questo rapporto, è stato introdotto un metodo che descrive la quantificazione di GMS colorazione nelle sezioni istologiche per il confronto dell'onere relativo fungina tra gruppi sperimentali dei topi con IA. Ogni passaggio da coltura fungosa di infezione, tessuto raccolta e lavorazione e acquisizione di immagini e analisi dei dati, è descritto in dettaglio. Fungini oneri ottenuti mediante la quantificazione di GMS sono stati confrontati con qPCR in neutropenic modelli di IA e nei topi wild-type o eosinofilo-carenti trattati con caspofungin con IA8. I risultati mostrano somiglianza con GMS quantificazione e qPCR di DNA fungoso. Questo suggerisce che la quantificazione di GMS può essere utile ai ricercatori impegnati in analisi istologiche come metodo alternativo o supplementare di confronto dell'onere relativo fungine in topi con IA e, infine, può ridurre i costi e l'uso di animali di ricerca in complessi studi meccanicistici.
Tutte le procedure di animali sono state approvate dalla cura degli animali e uso Comitato di Indiana State University, il campus di host dell'Indiana University School of Medicine — Terre Haute.
1. preparazione di a. fumigatus conidi per infezione
Figura 1: Emocitometro rappresentanza area utilizzata per conidi contando (scatola, freccia).
2. l'immunosoppressione e infezione del modello murino
Figura 2: pianificazione sperimentale. Questa figura è stata modificata da una precedente pubblicazione8.
3. raccolta e conservazione dei polmoni di Mouse per analisi istologica
4. raccolta e conservazione dei polmoni di Mouse per DNA fungine onere
5. microscopia e Imaging
6. utilizzando un programma di elaborazione immagini per calcolare l'onere fungina (Figura 3)
Figura 3: quantificazione di campo rappresentante screenshots per ogni passaggio di GMS istologico. (A) selezionare File > cartella con campioni di quantificare > Seleziona immagine. (B) selezionare immagine > tipo > convertire "RGB stack". Utilizzare il tasto freccia destra per selezionare la seconda delle tre immagini specificate. (C) Hit "CTRL + MAIUSC + T" per far apparire il flusso di "Soglia" dal menu impostazioni. Individuare l'immagine TIFF o jpg originale come riferimento e aprire con il programma Visualizzatore di foto. Tirare il cursore in alto tutta la strada a sinistra e regolare il dispositivo di scorrimento inferiore fino a quando l'area selezionata (in rosso) è rappresentativo dell'immagine di microscopia (in genere che vanno da 130-160 come indicato a destra del cursore. (D) una volta selezionato premere il tasto "Set" > "OK". Selezionare "Analizza" > "Impostare misure" > Verifica "Area, frazione di zona, limite di soglia, etichetta visualizzata" e lasciare le impostazioni di fondo (il menu a discesa e decimali) come predefinito > "OK". (E), infine seleziona "analizza" > "Misura" (dovrebbe apparire una finestra con i dati, o verrà visualizzata una scheda della barra delle applicazioni di windows con l'etichetta "Risultati"). Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
7. DNA fungine onere
Figura 4 include un grafico di sopravvivenza di tipo selvaggio o topi eosinofilo-carenti con IA trattati con caspofungin. I risultati mostrano che topi eosinofilo-carenti hanno esibito la sopravvivenza aumentata rispetto ai topi wild-type (50% di mortalità rispetto al 100% di mortalità, rispettivamente). Figura 5 spettacoli rappresentante GMS colorazione da topi wild-type ed eosinofilo-carenti neutropenic con IA trattati o non trattati con caspofungin. Trattamento caspofungin provocato la relativa distanza fungina in eosinofilo-carenti, ma topi non wild-type (pannelli di destra), mentre entrambi i gruppi che non hanno ricevuto caspofungin erano simili (pannelli a sinistra). Figura 6 Mostra il confronto tra onere fungine in caspofungin-trattati e non trattati topi wild-type o eosinofilo-carenti di controllo, utilizzando entrambi qPCR di DNA fungoso (Figura 6A) e rappresentante GMS quantificazione di 4 (obiettivo 10x) campi ( Figura 6B). I risultati generati da entrambe le tecniche mostrano che caspofungin risultati di trattamento dell'onere fungine più significativa diminuiscono tra topi wild-type ed eosinofilo-carenti (Figura 6A). Tuttavia, in topi non trattati, solo quantificazione di GMS ha provocato una diminuzione significativa in topi che mancano di eosinofili (Figura 6B). Quando sono stati calcolati l'area media di sezioni di GMS-macchiate del intero-polmone (obiettivo 4x), le differenze erano simili a quelli ottenuti con 4 campi di rappresentante 10 X, anche se con meno significato statistico (Figura 6). La figura 7 Mostra sopravvivenza, immagini di macchiatura rappresentante GMS (4 10 X campi) e quantificazione degli oneri fungini con entrambi i metodi in γδ topi T cellula-carenti (TCRδKO) che sono stati trattati con caspofungin rispetto al controllo, non trattata di topi. Caspofungin trattamento ha migliorato la sopravvivenza (figura 7A) e fungine onere (figura 7B-D) in topi TCRδKO. Simile ai risultati di Figura 6, i risultati dell'onere fungine come misurato da qPCR (figura 7B) e rappresentante quantificazione GMS (Figura 7) erano comparabili.
Figura 4: ha aumentato la sopravvivenza in topi eosinofilo-carenti (ΔdblGATA) con IA dopo il trattamento con caspofungin. 15-30 topi/gruppo. Riepilogo di esperimenti di 3-6. p < 0,0001. Questa figura è stata modificata da una precedente pubblicazione8. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 5: immagini rappresentative delle sezioni di GMS-macchiato del polmone da wild-type, eosinofilo carente e trattati con caspofungin o controllo non trattato topi con Ia Rappresentante di topi/gruppo di 3-4. Barra della scala è equivalente a 100 µm. Questa figura è stata modificata da una precedente pubblicazione8. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 6: fungine onere nel selvaggio-tipo, topi eosinofilo-carenti con IA trattati o controllo trattati con caspofungin. (A) qPCR del DNA fungoso. 15-30 topi/gruppo, sintesi di 3-6 esperimenti. (B), GMS quantificazione delle sezioni istologiche, media % di GMS colorazione da 4 campi (obiettivo 10x). (C), GMS quantificazione, media % della sezione del polmone intero (obiettivo 4x). B e C sono una sintesi di 5 topi/gruppo. p < 0.05. p < 0,001. p < 0,0001. Questa figura è stata generata utilizzando dati che sono stati segnalati in una precedente pubblicazione8. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 7: fatto diminuire la severità di IA in topi γδ cellule T-carenti dopo trattamento caspofungin. Sopravvivenza (A). (B) qPCR del DNA fungoso. (C), GMS quantificazione dell'istologia. (D) immagini rappresentative delle sezioni GMS-macchiate dalle cellule T γδ con IA, trattati o non trattati con caspofungin. A e B sono una sintesi di due esperimenti con topi/gruppo di 7-10. C e D sono una sintesi dei topi/gruppo 4. p < 0.05. p < 0.01. p < 0,001. Questa figura è stata modificata da una precedente pubblicazione8. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Lo scopo di questo articolo era di introdurre un metodo per la determinazione degli oneri fungine del polmone in topi con IA utilizzando le sezioni istologiche GMS-macchiato del polmone per analisi dell'immagine e la quantificazione. In questo studio, il trattamento con il farmaco antifungino β-glucano-sintesi-targeting caspofungin14 non ha migliorato la sopravvivenza o fungine onere in topi wild-type neutropenic con IA8. Tuttavia, in assenza di eosinofilo o T γδ cellule, sopravvivenza e fungine onere migliorata. I risultati del nostro studio ha anche dimostrano che risultati comparabili sono ottenibili con il fardello fungo GMS rispetto ai diffusi fungine DNA qPCR metodo6.
Ci sono diversi vantaggi ad utilizzare quantificazione fungine onere GMS. In primo luogo, il processo può utilizzare esistenti campioni istologici, potenzialmente riducendo così il numero degli esperimenti necessari per determinare le differenze significative. In secondo luogo, in questo studio, meno animali sono stati richiesti per la quantificazione di onere fungine GMS ottenere differenze significative rispetto ai qPCR di DNA fungoso (Figura 6, Figura 7). In terzo luogo, confronto di onere fungine in diversi isolati di qPCR può essere influenzato da differenze di isolare-dipendente ribosomal DNA copia numero15. Al contrario, quantificazione di GMS non risente numero di copia, come onere fungine è determinato dai relativi livelli di crescita fungina del polmone. Pertanto, l'uso di quantificazione di GMS per fungine onere riduce l'utilizzo di animali vertebrati e non richiede pre-determinazione del numero di copie di rDNA. Infine, oltre a modificare la morfologia fungina, caspofungin terapia aumenta la frammentazione fungine e quindi può aumentare artificialmente fungine onere quando misurato tramite isolamento delle unità formanti colonie dal polmone omogeneati12,16 ,17. Quantificazione di GMS di onere fungine evitando parecchie limitazioni inerenti con altri metodi comunemente utilizzati.
Tuttavia, i limiti di quantificazione GMS e/o di questo studio sono importanti da notare. In primo luogo, gli autori presuppone una distribuzione paragonabile di crescita ifale durante i polmoni di ogni gruppo sperimentale e pertanto utilizzata quantificazione da 4 rappresentante 10 x campi oggettivi come una misura rappresentativa per l'onere fungina nel polmone intero (Figura 6B). È possibile che in alcuni casi la distribuzione relativa, dimensioni e densità dei fuochi ifali sufficientemente sarebbe diverso affinché l'onere fungina appaiano diverso con questo metodo e l'equivalente dal metodo qPCR. Tuttavia, i nostri risultati ulteriori con quantificazione di sezione intero polmone utilizzando i 4 campi obiettivi X ha mostrato simile, anche se meno differenze statisticamente significative, tra gruppi (Figura 6). L'errore standard di questa quantificazione è stato aumentato con questa strategia, probabilmente a causa della risoluzione in diminuzione hyphal con 4x obiettivo e sfondo aumentato nei campi non ottimali. Di conseguenza, una quantificazione rappresentativa di meno campi a maggiore ingrandimento è preferita. In secondo luogo, solo una singola sezione centrale è stata utilizzata per ciascun campione. È possibile, basato su isolati fungosi o utilizzati ceppi di topi, che alcuni studi possono provocare una distribuzione irregolare di crescita ifale. In questi casi, devono essere quantificate sezioni aggiuntive in ogni blocco di paraffina per ottenere un onere più rappresentativo. In terzo luogo, negli esperimenti che inducono la notevole produzione di mucine (cioè, quantificare crescita fungina delle vie aeree in broncopolmonare allergica (ABPA) l'aspergillosi18 o fibrosi cistica (CF)18), reattività GMS con ricco di polisaccaridi mucine19 potrebbe produrre aspecifici GMS + risultati e inclinare così alcuni campioni in favore di maggiore carico fungina. Poiché solo il modello neutropenic di IA è stato usato in questo studio, è possibile che l'utilizzo di altri modelli immuni ai competenti o soppressive potrebbe risultati in risultati meno comparabili. Nonostante queste riserve, quantificazione di GMS fornisce una tecnica paragonabile per determinare l'onere fungine e relativo uso continuato negli studi supplementari può convalidare ulteriormente l'utilità di questo metodo come coerente, affidabile e conveniente.
Gli autori non hanno nulla a rivelare.
Questo studio è stato sostenuto in parte da un Indiana University School di medicina Research Enhancement Grant e da NIH-NIAID 1R03AI122127-01. N.A. è stato in parte sostenuto durante questo periodo di una carriera in immunologia Fellowship dal Associazione americana di immunologi.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Aspergillus fumigatus 293 Stock Solution | Fungal Genetics Stock Center | FGSC #A1100 | |
HyPure Cell Culture Grade Water | Thermo Fisher Scientific | SH30529.03 | |
Malt Extract | MP Biomedicals | 2155315 | White Powder |
BD BBL Acidicase Dehydrated Culture Media: Peptone | Fisher Scientific | L11843 | |
Dextrose (D-Glucose) Anhydrous (Granular Powder/Certified ACS) | Fisher Scientific | D16-3 | |
Fisher BioReagents Agar, Powder / Flakes, Fisher BioReagents | Fisher Scientific | BP1423-500 | |
Auto Dry Cabinet | Shanghai Hasuc Instrument Manufacture Co.,LTD | HSFC160FD | |
1300 Series Class II, Type A2 Biological Safety Cabinet | Thermo Fisher Scientific | 1375 | |
0.5 mm Glass Beads | BioSpec Products | 11079105 | |
15 ml Conical Tubes | Thermo Fisher Scientific | 339650 | |
Hemacytometer | Fisher Scientific | # 0267110 | |
Leica Model DME Microscope | Leica | 13595XXX | |
Dulbecco's Phosphate Buffered Saline | Sigma-Aldrich | D8662-500 ml | |
1.5 ml tubes | Fisher Scientific | # 05-408-129 | |
BD Precisionglide syringe needles, gauge 27, L 1/2 in. | Sigma-Aldrich | Z192384 | |
Anti-mouse-Ly-6G antibody | BioXCell | BP0075-1 | Clone 1A8 |
Caspofungin diacetate | Sigma-Aldrich | SML0425 | |
Isoflurane | Henry Schein Animal Health | 1169567762 | |
Non-Rebreathing Table Top Veterinary Anesthesia Machine | Supera Anesthesia Innovations | M3000 | |
Pureline Oxygen Concentrator | Supera Anesthesia Innovations | OC8000 | |
Slant Board Restraint | Indiana State University Facilities Management | Custom made | |
Gilson PIPETMAN Classic 200 ml Pipets | Fisher Scientific | F123601G | |
Pentobarbital Sodium (Fatal-Plus) | Vortech Pharmaceuticals | 0298-9373-68 | |
General-Purpose Broad-Tipped Forceps | Fisher Scientific | 10-300 | |
Fisherbrand Standard Dissecting Scissors | Fisher Scientific | 08-951-20 | |
Fisherbrand General-Purpose Curved Forceps | Fisher Scientific | 10-275 | |
Ethyl Alcohol-200 Proof | PHARMCO-AAPER | 111000200 | |
Fisherbrand Absorbent Underpads | Fisher Scientific | 14-206-63 | |
BD Precisionglide syringe needles, gauge 25, L 1 in. | Fisher Scientific | Z192406 | |
All-Plastic Norm-Ject Syringes | Fisher Scientific | 14-817-30 | |
IV CATH ANGIOCATH 22GX1GIN 50B | Fisher Scientific | NC9742754 | |
Formalin Solution, neutral buffered, 10% | Sigma-Aldrich | HT501128-4L | |
50 ml Conical Tubes | Thermo Fisher Scientific | 339652 | |
Thermo Scientific Shandon Embedding Cassettes II in Tube Packs | Fisher Scientific | B1000729 | |
Fisherfinest Histoplast Paraffin Wax | Fisher Scientific | 22-900-700 | |
Disposable Base Molds | Fisher Scientific | 22-363-554 | |
Reichert Jung Histocut 820 Microtome | Labequip.com | 31930 | |
Water Bath | Precision Scientific | 66630-23 | |
CO2 Incubator | Fisher Scientific | 116875H | |
Silver Stain (Modified GMS) Kit | Sigma-Aldrich | HT100A-1KT | |
Fast Green FCF | Fisher Scientific | AC410530250 | |
Frosted Microscope Slides | Fisher Scientific | 12-550-343 | |
Fisherfinest Superslip Cover Glass | Fisher Scientific | 12-545-89 | |
Cytoseal XYL | Fisher Scientific | 22-050-262 | |
Olympus Provis AX70 Microscope | Olympus | OLYMPUS-AX70 | |
U-PHOTO Universal Photo System | Olympus | OLYMPUS-U-PHOTO | |
U-MCB-2 MULTI CONTROL BOX | Olympus | OLYMPUS-U-MCB-2 | |
U-PS POWER SUPPLY UNIT | Olympus | OLYMPUS-U-PS | |
FreeZone 1 Liter Benchtop Freeze Dry System | LABCONCO | 7740020 | |
Maxima C Plus Vacuum Pump | Fisher Scientific | 01-257-80 | Displacement- 6.1 cfm |
1-Butanol | Fisher Scientific | A383-4 | |
AMRESCO PHENOL-CHLORFORM-OSOAMYL 100ML DFS | Fisher Scientific | NC9573988 | |
Free-Standing Microcentrifuge Tubes with Screw Caps | Fisher Scientific | # 02-682-557 | |
Mini-Beadbeater-24 | BioSpec Products | 112011 | |
BioSpec ProductsSupplier Diversity Partner 2.3 MM ZIRCONIA BEADS | Fisher Scientific | NC0451999 | |
Tris Base (White Crystals or Crystalline Powder/Molecular Biology) | Fisher Scientific | BP152-1 | |
Hydrochloric Acid, Certified ACS Plus | Fisher Scientific | A144S | |
Ethylenediaminetetraacetic Acid, Disodium Salt Dihydrate | Fisher Scientific | S311 | |
Sodium Dodecyl Sulfate (SDS), White Powder, Electrophoresis | Fisher Scientific | BP166 | |
Chloroform/isoamyl alcohol 24:1 | Fisher Scientific | AC327155000 | |
Biotek Epoch Microplate Spectrophotometer | Fisher Scientific | 11-120-570 | |
Thermo Scientific™ ABsolute Blue qPCR Mixes | Fisher Scientific | AB4137A | |
Hybridization Probe, 5′-FAM-AGCCAGCGGCCCGCAAATG-TAMRA-3′ | Integrated DNA Technologies | N/A | |
Sense Amplification Primer, 5′-GGCCCTTAAATAGCCCGGT-3′ | Integrated DNA Technologies | N/A | |
Antisense Amplification Primer, 5′-TGAGCCGATAGTCCCCCTAA-3′ | Integrated DNA Technologies | N/A | |
Applied Biosystems™ MicroAmp™ Optical 8-Tube Strip, 0.2mL | Fisher Scientific | 43-165-67 | |
Thermo Scientific Domed and Flat PCR Cap Strips | Fisher Scientific | AB-0386 | |
Mx3005P QPCR System, 110 Volt | Agilent | 401443 | Stratagene is now owned by Agilent |
BALB/c mice | The Jackson Laboratory | 000651 | |
C57BL/6 (B6) mice | The Jackson Laboratory | 000664 | |
Eosinophil-deficient (ΔdblGATA, BALB/c background) mice | The Jackson Laboratory | 005653 | |
γδ T cell-deficient (TCRδ-/-, B6 background) mice | The Jackson Laboratory | 002120 | |
ImageJ Software | National Institutes of Health | N/A | https://imagej.nih.gov/ij/ |
Spot Advanced Software | Spot Imaging | SPOT53A | http://www.spotimaging.com/software/spot-advanced/ |
GraphPad Prism 6 | GraphPad Software | N/A | https://www.graphpad.com/scientific-software/prism/ |
Fisherbrand Absorbent Underpads | Fisher Scientific | 14-206-62 | |
Step 4.5 | http://www.bdbiosciences.com/sg/resources/protocols/paraffin_sections.jsp ; https://www-jove-com.remotexs.ntu.edu.sg/science-education/5039 ; http://www.sigmaaldrich.com/content/dam/sigma-aldrich/docs/Sigma/General_Information/1/ht100.pdf |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon