Method Article
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
La pancreatoduodenctomia robotica (RPD) è stata altamente standardizzata negli ultimi anni e può essere utilizzata in pazienti selezionati con carcinoma della testa pancreatica, compresi quelli con un'arteria epatica destra sostituita. Questo case report descrive una tecnica standardizzata e riproducibile per rpd, che include l'approccio del programma di allenamento olandese LAELAPS-3 a una vascolarizzazione aberrante.
La pancreatoduodenectomia robotica (RPD) per il cancro del pancreas è una procedura impegnativa. La vascolarizzazione aberrante può aumentare la difficoltà tecnica. Diversi studi hanno descritto la sicurezza della RPD in caso di un'arteria epatica destra sostituita o aberrante, ma mancano descrizioni video dettagliate dell'approccio. Questo case report descrive un video tecnico passo-passo in caso di un'arteria epatica destra sostituita. Una donna di 58 anni ha presentato un ritrovamento accidentale di una massa della testa pancreatica di 1,7 cm. La RPD è stata eseguita utilizzando il sistema da Vinci Xi e coinvolge una pancreatico- ed epatico-digiunostomia assistita da robot e una gastro-digiunostomia aperta nel sito di estrazione del campione. Il tempo di operazione è stato di 410 minuti con 220 ml di perdita di sangue. Il paziente ha avuto un decorso postoperatorio semplice ed è stato dimesso dopo 5 giorni. La patologia ha rivelato un cancro alla testa del pancreas. La RPD è una procedura fattibile e sicura in caso di un'arteria epatica sostituita quando eseguita in pazienti selezionati in centri ad alto volume da chirurghi esperti.
La combinazione di chirurgia e terapia sistemica fornisce il modo più efficace per prolungare l'aspettativa di vita nei pazienti con carcinoma pancreatico resecabile1. Negli ultimi anni, l'interesse per la pancreatoduodenectomia minimamente invasiva è aumentato, con l'obiettivo di ridurre l'impatto della chirurgia e quindi migliorare il recupero postoperatorio2.
La pancreatoduodenectomia robotica (RPD) mira a superare i compromessi causati dalla laparoscopia, dalla capacità dei movimenti del polso, dai movimenti ridimensionati e dalla visione 3D migliorata combinata con i vantaggi dell'approccio minimamente invasivo per una maggiore precisione e una migliore capacità chirurgica. La RPD è associata a una curva di apprendimento 3,4; uno studio esperto di un singolo centro ha riferito che la curva di apprendimento basata sul tempo operativo è stata superata dopo 80 procedure RPD5. Un programma di formazione dedicato può avere un impatto positivo su questa curva di apprendimento6. Il gruppo dell'University of Pittsburgh Medical Center (UPMC) ha riscontrato risultati migliori dopo l'implementazione di un programma di formazione per RPD5. Nei Paesi Bassi, il programma di formazione multicentrico LAELAPS-3 per RPD è stato avviato dal Dutch Pancreatic Cancer Group (DPCG) in collaborazione con il team UPMC e ha dimostrato buoni risultati, tra cui una curva di apprendimento basata sul tempo operativo che è stato superato dopo 22 procedure RPD7. Attualmente, questo è seguito dal programma europeo di formazione multicentrico LEARNBOT per RPD.
La vascolarizzazione epatica aberrante è presente nel 15-20% dei pazienti sottoposti a RPD, più comunemente un'arteria epatica destra sostituita, che può complicare la fase di resezione8. Attualmente, manca materiale didattico specifico per rpD in pazienti con un'arteria epatica destra sostituita. Descrizioni dettagliate sono fondamentali per preparare una strategia chirurgica ottimale, evidenziando anche l'importanza dell'imaging preoperatorio per rilevare eventuali vasculature aberranti. La sicurezza della RPD con vascolarizzazione epatica aberrante è stata confermata da diversi studi purché queste procedure siano eseguite da chirurghi specificamente addestrati ed esperti, che lavorano in centri ad alto volume 6,8,9,10,11,12.
Questo case report descrive e mostra un approccio tecnico passo-passo alla RPD in caso di un'arteria epatica destra sostituita eseguita nei Paesi Bassi, volta a facilitare programmi di formazione in corso (ad esempio, LEARNBOT) e futuri. L'UMC di Amsterdam attualmente esegue >40 procedure RPD all'anno e quindi è conforme alle linee guida di Miami volume cut-off di >20 rpD procedure2, come fanno tutti i centri olandesi che hanno partecipato al programma LAELAPS-3. La tecnica descritta è stata standardizzata dopo 32 procedure (da novembre 2019) e sono state eseguite un totale di 115 procedure (fino a febbraio 2022).
L'approccio descritto è riproducibile e compatibile sia per l'anatomia normale che per quella aberrante e include passaggi aggiuntivi per un'arteria epatica destra sostituita.
Una donna di 58 anni ha presentato un ritrovamento incidentale di una massa della testa pancreatica di 1,7 cm sospetta di adenocarcinoma duttale pancreatico. Nessuna metastasi a distanza e coinvolgimento dei linfonodi è stato identificato sulla TAC preoperatoria. Tuttavia, la TAC ha rivelato una sostituzione dell'arteria epatica destra proveniente dall'arteria mesenterica superiore (SMA) (Figura 1). Il paziente aveva una storia di colecistectomia, indice di massa corporea 30 kg / m2 ed era ASA 1. Il dotto pancreatico misurava 3 mm al collo del pancreas e il dotto epatico misurava 7 mm al piano di trasezione previsto. Il paziente non ha ricevuto chemioterapia neoadiuvante, in quanto non è stata possibile effettuare una diagnosi istologica preoperatoria definitiva di adenocarcinoma duttale pancreatico. Il paziente è apparso adatto per un approccio minimamente invasivo.
Il presente protocollo segue le linee guida etiche dell'UMC di Amsterdam. Il consenso scritto e orale è stato ottenuto dalla paziente per utilizzare i suoi dati medici e il video operativo per la pubblicazione di questo articolo. Una copia del consenso scritto è disponibile per la revisione da parte del caporedattore di questa rivista.
1. Work-up preoperatorio
2. Installazione
NOTA: La procedura viene eseguita da due chirurghi esperti: il chirurgo della console e il chirurgo al tavolo. Questi due chirurghi possono scambiarsi le posizioni dopo che la fase di resezione è stata completata. In alternativa, alcuni centri segnalano un approccio in cui il chirurgo al tavolo viene sostituito da un borsista chirurgico esperto, residente o infermiere di scrub. Il consiglio è quello di completare l'intera curva di apprendimento con un approccio a due chirurghi.
3. Resezione
NOTA: La sequenza degli strumenti durante ogni fase operativa è riportata nella Tabella 1.
4. Ricostruzione
5. Chiusura
6. Gestione post-operatoria
Durante il work-up di routine, la TAC pancreatica ha rivelato una sostituzione dell'arteria epatica destra proveniente dall'arteria mesenterica superiore (SMA) (Figura 1). Le anse vascolari utilizzate nel legamento epatico, compresa l'arteria epatica destra sostituita, sono mostrate nella Figura 3.
La sequenza degli strumenti durante ogni fase operativa è illustrata nella Tabella 1 e specificata nella Tabella dei Materiali.
I risultati rappresentativi sono riportati nella Tabella 2. Il tempo di operazione è stato di 410 minuti (di cui 15 minuti di pausa tra la resezione e la fase anastomotica) con 220 ml di perdita di sangue intraoperatoria misurata. Il decorso postoperatorio è stato insignificante, con una degenza ospedaliera postoperatoria totale di cinque giorni senza complicazioni. L'assunzione orale è stata possibile dopo due giorni con una dieta normale al quarto giorno. Il paziente ha iniziato a camminare il primo giorno postoperatorio e lo ha ampliato a 200 m il terzo giorno. La mattina presto del terzo giorno postoperatorio, l'amilasi drenante era bassa (86 U / L) e lo scarico è stato rimosso. Il paziente è stato dimesso due giorni dopo, il quinto giorno postoperatorio.
La valutazione patologica ha rivelato un adenocarcinoma di 1,7 cm del cancro alla testa. I margini di resezione erano microscopicamente radicali (R0) con margine di >3 mm e cinque dei 17 linfonodi recuperati erano positivi per il tumore. Il paziente ha iniziato con la chemioterapia adiuvante capecitabina come parte di uno studio randomizzato.
Figura 1: Ricostruzione 3D della vascolarizzazione epatica, compresa l'arteria epatica destra sostituita, fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Rosso: Sistema arterioso
Giallo traslucido: Dotto pancreatico
Verde traslucido: Sistema biliare
Traslucido blu/viola: sistema di portali
Bianco traslucido: tessuto pancreatico
Figura 2: Posizionamento delle porte Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Blu: porte robotiche da 8 mm
Rosso: porte laparoscopiche da 12 mm
Verde: porta da 5 mm per riavvolgitore epatico
Freccia: Ombelico
Figura 3: Legamento epatico dei vasi vascolari Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Strumenti utilizzati | |||||
Robotico | Laparoscopica | ||||
(console chirurgo) | (assistente chirurgo) | ||||
Fasi operative | Braccio 1 | Braccio 2 | Braccio 4 | ||
2.5 Mobilitazione | Pinza Cadiere | Pinza bipolare fenestrata | Gancio cauteristico permanente | Dispositivo di tenuta, aspirazione, clip-applier, pinzatrice | |
3.10 Dissezione del portale | Pinza Cadiere | Pinza bipolare fenestrata | Gancio cauteristico permanente | Dispositivo di tenuta, aspirazione, clip-applier, pinzatrice | |
3.17 Trasduzione del collo pancreatico | Pinza Cadiere | Pinza bipolare fenestrata | Forbici curve monopolari | Dispositivo di tenuta, aspirazione, clip-applier | |
2.18-2.23 Dissezione della testa pancreatica | Pinza Cadiere | Pinza bipolare fenestrata | Pinza Cadiere | Dispositivo di tenuta, aspirazione, clip-applier | |
4.1 Posizionamento dello scarico | Pinza Cadiere | Pinza bipolare fenestrata | Pinza Cadiere | Presa fenestrata | |
4.4-4.5 PJ e HJ | PJ · | Pinza Cadiere | Grande driver dell'ago | Grande driver dell'ago con taglio di sutura | Presa fenestrata |
HJ | Pinza Cadiere | Grande driver dell'ago | Grande driver dell'ago con taglio di sutura | Presa fenestrata | |
4.10 Estrazione del campione | Preparazione GJ | Pinza Cadiere | Grande driver dell'ago | Pinza Cadiere | Presa fenestrata |
Tabella 1: Sequenza degli strumenti durante ogni fase operativa
Variabile | Risultato |
Intraoperatorio | |
Tempo di funzionamento, minuti | 410 |
Resezione, minuti | 202 |
Ricostruzione, minuti | 179 |
Perdita di sangue intraoperatoria stimata, mL | 220 |
Postoperatorio | |
Grado di complicanza di Clavien-Dindo | 0 |
Rimozione dello scarico, giorno postoperatorio | 3 |
Degenza ospedaliera postoperatoria, giorni | 5 |
Diagnosi patologica | Adenocarcinoma del cancro della testa |
Legenda: Il tempo operativo comprende i passaggi 2.3-5.3, la resezione comprende i passaggi 3-3.25, la ricostruzione comprende i passaggi 4-4.13 |
Tabella 2: Risultati rappresentativi
Questo caso clinico mostra che la RPD è fattibile da eseguire in caso di un'arteria epatica destra sostituita quando eseguita in pazienti selezionati da chirurghi addestrati in centri ad alto volume con un volume annuale di almeno 20 procedure RPD per centro, seguendo le linee guida di Miami2. RPD combina i vantaggi di un approccio minimamente invasivo con una visione 3D migliorata e l'uso di strumenti articolati e quindi la possibilità intrinseca di movimenti del polso. Inoltre, i grandi movimenti esterni del chirurgo sono ridotti a limitati movimenti interni delle "mani robotiche". Ciò migliora l'ergonomia che si traduce in una maggiore precisione e una maggiore capacità del chirurgo di eseguire procedure tecnicamente difficili in uno spazio limitato.
La vascolarizzazione aberrante, più comunemente un'arteria epatica destra sostituita, può aumentare la difficoltà tecnica della fase di resezione della RPD8. Un'arteria epatica destra sostituita può rendere più difficile sezionare la testa pancreatica ed eseguire un'adeguata dissezione dei linfonodi. Il danno a un'arteria epatica aberrante può indurre il dotto biliare e l'ischemia epatica13,14. La sicurezza della RPD in pazienti con un'arteria epatica destra sostituita è stata dimostrata da diversi studi 9,10. Un'adeguata descrizione dell'imaging preoperatorio è essenziale per identificare una vascolarizzazione aberrante come un'arteria epatica sostituita o altre anomalie arteriose come una stenosi del tronco celiaco. È fondamentale durante l'intervento chirurgico identificare precocemente l'arteria epatica destra sostituita e circondare e ritrarre l'arteria utilizzando un anello vascolare per facilitare la dissezione sicura della testa pancreatica e della raccolta dei linfonodi.
Uno dei limiti dell'approccio robotico rispetto all'approccio aperto è la perdita di feedback tattile2. Inoltre, l'approccio robotico è un approccio più costoso, anche se un tempo migliore per il recupero funzionale e una degenza ospedaliera abbreviata possono in parte compensare questo15. Infine, fino ad oggi non sono stati condotti studi randomizzati, per suggerire la superiorità della RPD rispetto all'approccio aperto. Il potenziale miglioramento dei risultati clinici e oncologici di RPD vs OPD dovrebbe essere studiato in futuri studi randomizzati come in due studi in corso presso gli istituti medici Heidelberg16 e Johns Hopkins e dal Consorzio europeo sulla chirurgia pancreatica minimamente invasiva (E-MIPS)4,5,17.
Questo caso clinico mostra un RPD per il cancro della testa del pancreas in un paziente con un'arteria epatica destra sostituita e ha descritto la tecnica chirurgica in dettaglio. In conclusione, la RPD per il cancro della testa del pancreas è una procedura fattibile in caso di sostituzione dell'arteria epatica destra quando eseguita da chirurghi esperti (dopo aver superato la prima fase di apprendimento dopo 22 casi7) in centri ad alto volume, sulla base dei consigli delle linee guida di Miami di 20 procedure annuali per centro all'anno2.
M.J.W Zwart, L.R. Jones e M.G. Besselink hanno ricevuto finanziamenti da Intuitive per il programma europeo di formazione LEARNBOT per la pancreatoduodenectomia robotica. (Grant Reference꞉ Impact of a European training program for robot pancreatoduodenectomy using a video databank, da Vinci simulator and robot biotissue anastomoses on clinical outcomes (LEARNBOT): a pan-European prospective study) e MEH ha ricevuto finanziamenti da Intuitive per studi sull'implementazione sicura della chirurgia pancreatica assistita da robot.
J.A.M.G. Tol, M. Abu Hilal, F. Daams, S. Festen e O.R. Busch non hanno alcun conflitto di interessi o legami finanziari da divulgare.
Vorremmo ringraziare Amer Zureikat, Melissa Hogg, Olivier Saint-Marc, Ugo Boggi e Herbert Zeh III che ci hanno supportato e formato nella chirurgia pancreatica robotica nel programma Olandese Pancreatic Cancer Group - LAELAPS-3.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Sutures: | |||
Internal pancreatic duct stent (12cm) 4 Fr Hobbs stent | Hobbs medical | ||
PDS, RB-1, 8cm 5-0 x6; Z320: taper point. ½ circle 13/17mm | Ethicon | Z320 | |
Silk, SH, 18cm 2-0 x5; C016D: taper point, ½ circle 26mm | Ethicon | C016D | |
Straight needle Monocryl | Ethicon | Y523H | For retraction lig. teres |
Vicryl suture without needle 60cm | Ethicon | e.g. D7818 | For measuring distance HJ-G |
V-loc L0803: taper point, ½ circle 17mm, CV-23, 15cm 4-0 | Medtronic | L0803 | In case of thick wall, dilated bile duct x2 |
Instruments laparoscopy: | |||
Autosuture Endo Clip applier 5 mm | Covidien | 176620 | |
ECHELON FLEX ENDOPATH 60mm Stapler | Ethicon | Powered surgical stapler with gripping surface technology | |
o White filling 60mm x2 (for transection of jejunum, gastroduodenal artery) | Ethicon | GST60W | |
o Black filling 60mm (for transection of stomach) | Ethicon | GST60T | |
Endo Catch II Pouch 15mm | Covidien | 173049 | Bag for specimen extraction. For single lymph node extractions a cut off finger surgical glove can be used. |
LigaSure Dolphin Tip Laparoscopic Sealer/Divider | Medtronic | LS1500 | Dolphin-nose tip sealer and divider, 37 cm shaft |
Mediflex retractor liver | Mediflex | ||
Set of laparoscopic bulldog clamps | Aesculap | This set consists of several bulldog clamps (of different shape and size) with dedicated laparoscopic instruments to be used to apply and remove the clamps | |
Instruments robot: | |||
Cadiere x2 (470049) | Intuitive Surgical | 470049 | |
Endoscope 30º (470026) | Intuitive Surgical | 470026 | |
Fenestrated Bipolar Forceps (470205) | Intuitive Surgical | 470205 | |
Hot Shears, Monopolar Curved Scissors (470179) | Intuitive Surgical | 470179 | |
Large Needle Driver x 1 (470006) | Intuitive Surgical | 470006 | |
Medium hem-o-lok Clip applier | Intuitive Surgical | 470327 | |
Permanent Cautery Hook (470183) | Intuitive Surgical | 470183 | |
Suture Cut Needle Driver x1 (470296) | Intuitive Surgical | 470296 | |
Other: | |||
Hem-o-lok Clips MLX | Weck Surgical Instuments, Teleflex Medical, Durham, NC | 544230 | Vascular clip 3mm - 10mm Size Range |
Hem-o-lok Clips XI | Weck Surgical Instuments, Teleflex Medical, Durham, NC | 544250 | Vascular clip 7mm - 16mm Size Range |
Medium extraction port (double ring) | |||
Vessel loops | Omnia Drains | NVMR61 | Disposible silicon rubber stripes, typically used to tag relevant anatomical structures |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon