JoVE Logo

Accedi

16.8 : Farmaci sedativi e ipnotici: agenti vari

I sedativi e gli ipnotici comprendono un'ampia gamma di sostanze, ciascuna con il suo meccanismo d'azione unico, usi e potenziali effetti avversi.

I congeneri della melatonina come ramelteon (Rozerem) e tasimelteon (Hetlioz) si legano selettivamente ai recettori della melatonina (MT1 e MT2) e quindi imitano le azioni della melatonina, un ormone che regola i cicli sonno-veglia. Il tasimelteon è usato principalmente per il disturbo sonno-veglia non di 24 ore, comune nei pazienti ciechi. Sono anche usati per trattare condizioni come l'insonnia e il jet lag. Gli effetti avversi possono includere vertigini, mal di testa e sonnolenza diurna.

Il meprobamato (Miltown) è un ansiolitico che agisce modulando i recettori GABA_A. È raramente usato, poiché esistono alternative più sicure ed efficaci. È stato associato a effetti collaterali quali sonnolenza, vertigini e, in rari casi, trombocitopenia.

L'etomidato (Amidate) e il propofol (Diprivan) sono agenti anestetici per via endovenosa utilizzati per indurre e mantenere l'anestesia o la sedazione. Agiscono principalmente potenziando l'attività del recettore GABA_A. Il loro uso può essere associato a depressione respiratoria e ipotensione.

Il clometiazolo potenzia la neurotrasmissione GABAergica e ha lo stesso meccanismo dei barbiturici tradizionali. Aiuta a gestire la sindrome da astinenza da alcol grazie ai suoi effetti sedativi e anticonvulsivanti. Tuttavia, comporta un rischio di dipendenza e sovradosaggio.

Il pregabalin (Lyrica) modula i canali del calcio e i recettori GABA. Le vertigini sono un effetto collaterale comune.

Il suvorexant (Belsomra) favorisce il sonno bloccando le orexine, neurotrasmettitori coinvolti nella veglia. Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza diurna, mal di testa e sogni anormali.

Doxepin (Sinequan), un antidepressivo triciclico, cura l'insonnia bloccando i recettori dell'istamina e aumentando i livelli di noradrenalina. Il suo uso può scatenare effetti collaterali anticolinergici come secchezza delle fauci (xerostomia), stitichezza e ritenzione urinaria.

Ritanserina e Agomelatina (Valdoxan), agenti antagonisti della serotonina, hanno l'insonnia come uno dei loro effetti collaterali. Sono in fase di studio per il loro potenziale nel trattamento di vari disturbi psichiatrici. Gli effetti avversi possono includere nausea, vertigini e test di funzionalità epatica anormali.

Sebbene questi agenti si siano dimostrati utili nella gestione di diverse condizioni, il loro uso deve essere attentamente monitorato per mitigare il rischio di potenziali effetti avversi e dipendenza.

Tags

SedativesHypnoticsMelatoninRamelteonTasimelteonInsomniaJet LagMeprobamateGABAA ReceptorsEtomidatePropofolClomethiazoleAlcohol Withdrawal SyndromePregabalinSuvorexantDoxepinRitanserinAgomelatineAdverse Effects

Dal capitolo 16:

article

Now Playing

16.8 : Farmaci sedativi e ipnotici: agenti vari

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

134 Visualizzazioni

article

16.1 : Ansia: Panoramica

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

236 Visualizzazioni

article

16.2 : Farmaci ansiolitici: panoramica

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

206 Visualizzazioni

article

16.3 : Farmaci Ansiolitici: Benzodiazepine e Buspirone

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

396 Visualizzazioni

article

16.4 : Sedativi e ipnotici: panoramica

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

241 Visualizzazioni

article

16.5 : Gestione dell'insonnia

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

227 Visualizzazioni

article

16.6 : Farmaci sedativi e ipnotici: barbiturici

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

173 Visualizzazioni

article

16.7 : Farmaci sedativi e ipnotici: benzodiazepine

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

165 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati