Method Article
Presentiamo un metodo per valutare l'espressione di microRNA nel rene e nel siero di topi con compromissione renale dipendente dall'età mediante reazione quantitativa a catena della polimerasi a trascrizione inversa.
I microRNA (miRNA) sono piccoli RNA non codificanti costituiti da 21-25 basi. Non sono tradotti in proteine, ma piuttosto lavorano per impedire il funzionamento dei loro RNA messaggeri bersaglio (mRNA) destabilizzandoli e interrompendo la loro traduzione. Sebbene siano stati studiati i profili di espressione dei miRNA in vari organi e tessuti di topo, non ci sono stati metodi standard per purificare e quantificare i reni di topo e i miRNA sierici. Abbiamo stabilito un metodo efficace e affidabile per estrarre e valutare l'espressione di miRNA nel siero e nel rene di topi con compromissione renale dipendente dall'età.
Il metodo utilizza la reazione a catena quantitativa della polimerasi a trascrizione inversa (qRT-PCR) e il protocollo richiede sei passaggi: (1) preparazione di topi con resistenza del topo accelerata dalla senescenza 1 (SAMR1) e topi inclini alla senescenza accelerata (SAMP1); (2) estrazione di campioni di siero da questi topi; (3) estrazione di un campione di rene da ciascun topo; (4) estrazione dell'RNA totale (compresi i miRNA) da campioni di rene e siero da ciascun topo; (5) la sintesi di DNA complementare (cDNA) con trascrizione inversa dal miRNA; (6) condurre una qRT-PCR utilizzando il cDNA ottenuto.
Questo protocollo è stato utilizzato per confermare che, rispetto ai controlli, l'espressione di miRNA-7218-5p e miRNA-7219-5p era significativamente modificata nel rene e nel siero di un modello murino di compromissione renale dipendente dall'età. Questo protocollo ha anche chiarito la relazione tra il rene e il siero del modello murino di compromissione renale dipendente dall'età. Questo protocollo può essere utilizzato per determinare l'espressione di miRNA nel rene e nel siero di topi con compromissione renale dipendente dall'età.
L'espressione di vari mRNA che svolgono ruoli importanti sia nella fisiologia che nella malattia (ad esempio, infiammazione, fibrosi, disturbi metabolici e cancro) è nota per essere regolata dai miRNA, che sono brevi RNA non codificanti che causano la degradazione e inibiscono la trascrizione dell'mRNA1. È quindi possibile che alcuni miRNA possano servire come nuovi biomarcatori candidati e/o bersagli terapeutici per varie malattie 2,3,4,5. La ricerca è stata condotta sui profili di espressione dei miRNA in una varietà di organi e tessuti di topo (tra cui cervello6, cuore7, polmone8, fegato9 e rene10). Tuttavia, non esistono metodi standard o stabiliti per estrarre e valutare i miRNA nei reni o nel siero di topi con insufficienza renale dipendente dall'età.
Pertanto, abbiamo stabilito un protocollo che può essere utilizzato per purificare e rilevare in modo affidabile l'espressione di miRNA nel siero e nel rene di topi con insufficienza renale dipendente dall'età. Ci sono sei fasi principali nel protocollo: (1) preparazione di topi maschi SAMR1 di 50 settimane e topi maschi SAMP1; (2) estrazione di campioni di sangue dalla vena cava inferiore di entrambi i ceppi di topi, con il successivo uso di un tubo spitz con eparina, seguito da centrifugazione, per ottenere un campione di siero; (3) l'estrazione del campione di rene dai topi-un omogeneizzatore di silicio viene utilizzata per omogeneizzare separatamente il campione di rene e il campione viene quindi trasferito a un sistema di triturazione di biopolimeri su una colonna di spin11 microcentrifuga; (4) estrazione totale di RNA (contenente miRNA) dai campioni di siero con l'uso di una colonna di spin12 basata su membrana di silice e estrazione di RNA totale contenente miRNA dai campioni di rene con l'uso di una colonna di spin11 a base di membrana di silice; (5) sintesi di DNA complementare (cDNA) dall'RNA totale utilizzando trascrittasi inversa, poli(A) polimerasi e oligo-dT primer13,14; e (6) infine, determinazione dell'espressione dei miRNA mediante qRT-PCR e un colorante intercalante13,14.
Questo nuovo protocollo si basava su studi che sono riusciti a estrarre e valutare i miRNA in vari tipi di tessuto11,12,13. Il sistema di triturazione dei biopolimeri del protocollo ha dimostrato di essere in grado di purificare l'RNA totale di alta qualità dai tessuti11. L'accuratezza e la sensibilità degli aspetti di questo protocollo utilizzato per la valutazione dell'espressione di miRNA mediante qRT-PCR con un colorante intercalante sono state stabilite13,14, ad esempio, la sintesi di cDNA con trascrittasi inversa, poli(A) polimerasi e primer oligo-dT dall'RNA totale estratto. Il nuovo protocollo presenta diversi vantaggi: semplicità, risparmio di tempo e riduzione degli errori tecnici. Può, quindi, essere utilizzato per indagini che richiedono un'identificazione accurata e sensibile dei profili dei miRNA renali e sierici. Gli studi di molte condizioni patologiche possono anche utilizzare il nuovo protocollo.
I profili di espressione dei miRNA nei topi SAMP1, che sono un modello di compromissione renale dipendente dall'età, possono essere determinati come mostrato di seguito. Nell'uomo, la compromissione renale dipendente dall'età è associata alla progressione dell'insufficienza renale ed è caratterizzata sia da un aumento dell'area della fibrosi interstiziale renale che dalla progressione della glomerulosclerosi15,16. L'insufficienza renale dipendente dall'età è anche una caratteristica importante e frequente della malattia renale cronica e della malattia renale allo stadio terminale15,16.
Il protocollo sperimentale è stato approvato dal Comitato etico animale della Jichi Medical University ed eseguito in conformità con la Guida della Jichi Medical University per gli animali da laboratorio e le sue linee guida riguardanti l'uso e la cura degli animali da esperimento. Questo protocollo utilizza quattro topi maschi SAMR1 di 50 settimane e topi maschi SAMP1 (40-45 g).
1. Raccolta di campioni di siero
2. Raccolta di campioni di rene
3. Estrazione totale dell'RNA da un campione di siero
4. Estrazione di RNA totale da un campione di rene
5. Sintesi di cDNA con trascrizione inversa dell'RNA totale nel siero
NOTA: Le informazioni minime per la pubblicazione di esperimenti quantitativi di PCR in tempo reale (MIQE) raccomandano l'uso di migliori pratiche sperimentali per ottenere risultati affidabili e inequivocabili17. In questo protocollo, il cDNA viene sintetizzato dall'RNA totale purificato in una procedura in due fasi utilizzando trascrittasi inversa, poli(A) polimerasi e primer oligo-dT.
6. Sintesi di cDNA con trascrizione inversa dell'RNA totale nel rene
NOTA: Le linee guida MIQE incoraggiano migliori pratiche sperimentali per garantire risultati affidabili e inequivocabili17. Questo protocollo utilizza trascrittasi inversa, poli (A) polimerasi e primer oligo dT per sintetizzare cDNA da 1,0 μg di RNA totale purificato in una procedura in due fasi.
7. La qRT-PCR dei miRNA
NOTA: Un metodo intercalatore viene utilizzato per la qRT-PCR dei miRNA. I primer sono usati per l'RNA: U6 small nuclear 2 (RNU6-2), miRNA-223-3p, miRNA-423-5p, miRNA-7218-5p e miRNA-7219-5p.
8. Utilizzo del sistema e del software di PCR in tempo reale per eseguire il programma di ciclismo PCR
Per il modello murino di compromissione renale dipendente dall'età, abbiamo utilizzato topi maschi SAMP1 di 50 settimane del peso di 40-45 g. Circa 0,8 ml di sangue sono stati raccolti per topo e trasferiti in un tubo spitz da 1,0 ml con eparina, invertito e centrifugato. Ogni rene è stato risciacquato con PBS, sezionato e conservato in azoto liquido per ulteriori analisi. I topi SAMR1 di cinquanta settimane fungevano da controlli. Sulla base dei dati qRT-PCR dei miRNA ottenuti utilizzando questo modello di compromissione renale dipendente dall'età, abbiamo osservato che il livello renale di miRNA-7219-5p era significativamente aumentato e il livello renale di miRNA-7218-5p era considerevolmente diminuito nei topi SAMP1 rispetto ai controlli (Figura 1). I livelli sierici di entrambi i topi miRNA-7219-5p e miRNA-7218-5p sono aumentati considerevolmente nei topi SAMP1 rispetto ai controlli (Figura 2). I livelli di espressione di miRNA-223-3p non sono cambiati in entrambi i ceppi e tra rene e siero (Figura 1 e Figura 2).
Figura 1: MicroRNA differenzialmente espressi nei reni di topi SAMP1. Analisi qRT-PCR dell'espressione di miRNA-223-3p, miRNA-7218-5p e miRNA-7219-5p in topi SAMR1 (controllo, n = 4) e topi SAMP1 (n = 4). I dati sono medi ± errore standard (barre di errore); I test T sono stati utilizzati per analizzare le differenze tra i gruppi; p < 0,05 è stato considerato significativo (*p < 0,05), n.s.: non significativo. Abbreviazioni: miRNA = microRNA; SAMP1 = topo incline alla senescenza; SAMR1 = resistenza del mouse accelerata dalla senescenza 1; qRT-PCR = reazione a catena quantitativa a trascrizione inversa-polimerasi. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.
Figura 2: MiRNA differenzialmente espressi nel siero di topi SAMP1. Analisi qRT-PCR dell'espressione di miRNA-223-3p, miRNA-7218-5p e miRNA-7219-5p in topi SAMR1 (controllo, n = 4) e topi SAMP1 (n = 4). I dati sono medi ± SE (barre di errore); I test T sono stati utilizzati per studiare le differenze significative tra i gruppi. *p < 0,05 con il test t. Abbreviazioni: miRNA = microRNA; SAMP1 = topo incline alla senescenza; SAMR1 = resistenza del mouse accelerata dalla senescenza 1; qRT-PCR = reazione a catena quantitativa a trascrizione inversa-polimerasi Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.
I livelli di espressione dei miRNA bersaglio sono stati determinati con successo dal protocollo sopra descritto utilizzando qRT-PCR. La valutazione dei miRNA estratti è un passo importante per ottenere dati qRT-PCR significativi. Per confermare l'adeguata qualità dei miRNA prima di eseguire la qRT-PCR, la spettrofotometria dovrebbe essere utilizzata per determinare il rapporto tra l'assorbanza a 260 nm e quella a 280 nm. Può verificarsi contaminazione del DNA e/o dimeri di primer in ciascun pozzetto della piastra di reazione possono essere presenti se la qRT-PCR non fornisce una singola amplificazione PCR della lunghezza prevista e della temperatura di fusione, o se fornisce una curva di fusione monomodale.
I livelli di espressione dei miRNA possono essere valutati con diversi metodi diversi dalla qRT-PCR, tra cui northern blotting, un microarray e saggi di protezione dalla ribonucleasi. Tuttavia, il metodo qRT-PCR è una procedura sensibile, accurata, semplice e riproducibile che richiede un volume di campione inferiore rispetto a quelli richiesti per i saggi di protezione da northern blotting e ribonucleasi19. Poiché i microarray possono misurare l'espressione di decine di migliaia di miRNA contemporaneamente, possono essere utilizzati per identificare i marcatori di miRNA candidati. I dati dei microarray mostrano anche un'elevata correlazione complessiva con i dati ottenuti da qRT-PCR20. Tuttavia, non è stato raggiunto alcun consenso sulla metodologia ottimale per confrontare i dati dei microarray ottenuti in diversi studi21.
La valutazione dei miRNA sierici ha le seguenti caratteristiche. In primo luogo, è facile raccogliere il siero e, poiché i miRNA sierici sono stabili contro il congelamento e lo scongelamento, la temperatura e l'acido, i miRNA possono essere buoni biomarcatori. In secondo luogo, c'è un'alta omologia di miRNA tra le specie e i risultati degli esperimenti sugli animali sono facilmente estrapolati agli esseri umani. In terzo luogo, i miRNA sierici hanno mostrato un potenziale per l'uso come farmaci terapeutici3. Diversi studi hanno anche dimostrato che il livello di espressione dei miRNA negli organi è correlato con i miRNA nel siero22,23,24. Nel presente studio, anche i miRNA-223-3p, i cui livelli renali non hanno mostrato una differenza significativa tra i topi SAMR1 e SAMP1, non hanno mostrato alcuna differenza significativa tra i ceppi nel siero. Al contrario, miRNA-7218-5p e miRNA-7219-5p, i cui livelli renali hanno mostrato una differenza significativa tra i topi SAMR1 e SAMP1, hanno mostrato notevoli differenze tra i ceppi nel siero.
Questo protocollo presenta le seguenti limitazioni. In primo luogo, la sua utilità non è stata verificata in altri organi come il fegato e il polmone, e in secondo luogo, non è stata testata su altri animali da laboratorio come ratti, cani e maiali. Diversi gruppi di ricerca hanno utilizzato questo protocollo per la purificazione e la rilevazione di miRNA mediante qRT-PCR e hanno riferito che questo protocollo ha permesso la purificazione di RNA di alta qualità da tessuti e siero 13,14,22,23,24. Questo metodo ha dimostrato di avere un'elevata accuratezza e sensibilità per rilevare l'espressione dei miRNA 13,14,22,23,24. I risultati del presente studio dimostrano che questo protocollo può rilevare con successo l'espressione di miRNA nel siero e nel rene dei topi. Pertanto, il protocollo può essere utilizzato per determinare i profili di espressione dei miRNA sierici e renali in topi con una varietà di patologie. Grazie alla semplicità del protocollo, è possibile elaborare contemporaneamente un gran numero di campioni. Le analisi dell'espressione di molti miRNA in varie condizioni patologiche del rene possono, quindi, utilizzare il protocollo qui descritto.
Ci sono alcuni aspetti del protocollo da tenere a mente. Per evitare la degradazione dei miRNA purificati che si verificherebbe a temperatura ambiente, i miRNA devono essere tenuti su ghiaccio. I campioni di rene devono essere omogeneizzati fino a quando non sono completamente disciolti nel reagente di lisi. Il rene di topo contiene una notevole quantità di tessuto connettivo che è insolubile nel reagente di lisi, e quindi è necessario un trituratore a colonna per un'ulteriore omogeneizzazione. Inoltre, l'appropriato miRNA di controllo endogeno (con espressione stabile tra i campioni) dovrebbe essere convalidato durante la configurazione di un esperimento qRT-PCR. Questo perché l'interferenza di varie sostanze durante l'esecuzione di questo protocollo può alterare i livelli di espressione dei miRNA di controllo endogeni, compromettendone eventualmente i risultati. In conclusione, questo articolo descrive un protocollo qRT-PCR per il rilevamento, la purificazione e la valutazione dell'espressione di miRNA nel siero e nel rene di topi con compromissione renale dipendente dall'età.
Gli autori dichiarano di non avere conflitti di interesse.
Nessuno.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
1.0 mL spitz with heparin | Greiner-bio-one | 450534 | |
Buffer RPE (wash buffer #2 containing guanidine and ethanol in ratio of 1:4) | Qiagen | 79216 | Wash buffer 2 |
Buffer RWT (wash buffer #1 containing guanidine and ethanol in ratio of 1:2) | Qiagen | 1067933 | Wash buffer 1 |
MicroAmp Optical 96-well reaction plate for qRT-PCR | Thermo Fisher Scientific | 4316813 | 96-well reaction plate |
MicroAmp Optical Adhesive Film | Thermo Fisher Scientific | 4311971 | Adhesive film for 96-well reaction plate |
miRNA-223-3p primer | Qiagen | MS00003871 | 5'-CGUGUAUUUGACAAGCUGAGUU G-3' |
miRNA-423-5p primer | Qiagen | MS00012005 | 5'-UGAGGGGCAGAGAGCGAGACU UU-3' |
miRNA-7218-5p primer | Qiagen | MS00068067 | 5'-UGCAGGGUUUAGUGUAGAGGG -3' |
miRNA-7219-5p primer | Qiagen | MS00068081 | 5'-UGUGUUAGAGCUCAGGGUUGA GA-3' |
miRNeasy Mini kit | Qiagen | 217004 | Membrane anchored spin column in a 2.0 mL collection tube |
miRNeasy Serum/Plasma kit | Qiagen | 217184 | Membrane anchored spin column in a 2.0 mL collection tube |
miScript II RT kit (reverse transcription buffer) | Qiagen | 218161 | Reverse transcriptase kit |
miScript SYBR Green PCR kit | Qiagen | 218073 | Green dye-based PCR kit |
QIA shredder | Qiagen | 79654 | Biopolymer spin columns in a 2.0 mL collection tube |
QIAzol Lysis Reagent (phenol/guanidine-based lysis reagent) | Qiagen | 79306 | Phenol/guanidine-based lysis reagent |
QuantStudio 12K Flex Flex Real-Time PCR system | Thermo Fisher Scientific | 4472380 | Real-time PCR instrument |
QuantStudio 12K Flex Software version 1.2.1. | Thermo Fisher Scientific | 4472380 | Real-time PCR instrument software |
RNase-free water | Qiagen | 129112 | |
RNU6-2 primer | Qiagen | MS00033740 | Not disclosed due to confidentiality |
SAMP1 male mice | Nippon SLC Corporation | Not assigned | |
SAMR1 male mice | Nippon SLC Corporation | Not assigned | |
Takara biomasher standard | Takara Bio | 9790B | Silicon homogenizer |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon