Method Article
Il protocollo descrive un metodo riproducibile progettato per l'utilizzo con i surnatanti di coltura cellulare per rilevare superfici epitopi sulle piccole vescicole extracellulari (EV). Utilizza specifici EV immunoprecipitazione usando i branelli accoppiati con gli anticorpi che riconoscono l'antigene di superficie CD9, CD63 e CD81. Il metodo è ottimizzato per l'analisi di citometria a flusso a valle.
Citometria a flusso (FC) è il metodo di scelta per misurazione semi-quantitativa dei marcatori di superficie cellulare antigene. Recentemente, questa tecnica è stata utilizzata per le analisi fenotipiche di vescicole extracellulari (EV) tra cui esosomi (Exo) nel sangue periferico e altri fluidi corporei. Le piccole dimensioni di EV impone l'utilizzo di strumenti dedicati, avendo una soglia di rilevamento intorno 50-100 nm. In alternativa, EV può essere associato a microsfere in lattice che possono essere rilevati da FC. Microsfere, coniugato con gli anticorpi che riconoscono EV-collegata marcatori/Cluster di differenziazione CD63, CD9 e CD81 può essere utilizzato per la cattura di EV. Exo isolato da CM possa essere analizzato con o senza pre-arricchimento di ultracentrifugazione. Questo approccio è adatto per analisi di EV utilizzando strumenti convenzionali di FC. I nostri risultati dimostrano una correlazione lineare tra i valori di intensità di fluorescenza media (MFI) e concentrazione di EV. Perturbare EV tramite sonicazione drammaticamente diminuito MFI, che indica che il metodo non rileva i detriti della membrana. Segnaliamo un metodo accurato ed affidabile per l'analisi degli antigeni di superficie EV, che può essere implementato facilmente in qualsiasi laboratorio.
Le cellule secernono vescicole extracellulari (EV) di diverse dimensioni tra cui microvescicole (MV) ed esosomi (Exo). Quest'ultimo può essere distinto da MV da entrambe le dimensioni e il compartimento subcellulare di origine. MV (200 – 1.000 nm in dimensioni) vengono rilasciati dalle cellule del genitore versando dalla membrana del plasma. Al contrario, Exo (30 – 150 nm) provengono dalle membrane endosomal e vengono rilasciati nello spazio extracellulare quando la MVB (MVB) si fondono con la membrana cellulare1,2.
EV sono sempre più utilizzati come biomarcatori diagnostici così come, potenzialmente, strumenti terapeutici in molti campi compreso oncologia, neurologia, la cardiologia e malattie del sistema muscoloscheletrico3,4,5. Una stragrande maggioranza degli studi in corso utilizzando EV come agenti terapeutici sfruttano l'isolamento delle vescicole dal cellulare-condizionato medium (CM) di cellule coltivate in vitro. Cellule staminali mesenchimali (MSCs) esercitare effetti benefici in vari contesti, e MSC-derivato EV hanno dimostrato benefici in modelli di ischemia/riperfusione miocardica lesione6 e cervello lesioni7. MSC-derivato EV inoltre esibiscono attività modulatory immuni che può essere sfruttata per trattare il rigetto immunitario, come dimostrato in un modello di malattia di terapia-refrattario graft - versus - host8. Le cellule staminali del liquido amniotiche (hAFS) attivamente arricchire CM con MVs ed Exo, eterogeneo nelle dimensioni (50 – 1.000 nm), che mediano gli effetti biologici diversi, come la proliferazione di cellule differenziate, angiogenesi, inibizione di fibrosi, e cardioprotezione4. Abbiamo recentemente dimostrato che EV e particolarmente Exo, secreta dalle cellule progenitrici derivate cardiaco umano (Exo-CPC) ridurre la dimensione di infarto del miocardio in ratti5,9.
Exo Condividi un insieme comune di proteine sulla loro superficie, tra cui tetraspannine (CD63, CD81, CD9) e complesso di istocompatibilità di classe I (MHC-I). Oltre a questo insieme comune delle proteine, Exo contengono anche proteine specifiche per il sottoinsieme di EV del tipo cella produttore. Marcatori di Exo stanno guadagnando importanza fondamentale perché giocano un ruolo cruciale nella comunicazione intercellulare, quindi che regolano molti processi biologici5,10. A causa delle loro piccole dimensioni, trovare un modo semplice per analizzare EV usando il classico flusso cytometry (FC) rimane un compito impegnativo.
Qui, presentiamo un protocollo semplificato per l'analisi di EV con FC, che può essere applicato a campioni pre-arricchiti ottenuti attraverso ultracentrifugazione o direttamente a CM (Figura 1). Il metodo utilizza perline rivestite con un anticorpo specifico che si lega epitopi superfici Exo-collegata canonici (CD63, CD9, CD81) senza ulteriori lavaggi. FC analisi possono essere eseguite utilizzando un citometro convenzionale senza necessità di regolazioni prima di misurazioni. Metodi per la caratterizzazione degli antigeni su singole piccole particelle utilizzando citometri a flusso sono state descritte da altri gruppi rispetto alle varie applicazioni11,12,13. Qui, abbiamo usato microsfere magnetiche funzionalizzate per la cattura di piccole particelle ed Exo, seguita da fenotipizzazione delle particelle catturate dalla FC. Anche se questo metodo può essere utilizzato per caratterizzare la composizione antigenica di piccole vescicole rilasciate da qualsiasi tipo di cellula in vitro, qui abbiamo fornito le condizioni di coltura delle cellule specifiche che si applicano per la coltura delle cellule progenitrici cardiache umane (CPC) e la maggior parte ambiente adatto per la produzione di EV da queste cellule.
1. raccolta ed elaborazione dei Media condizionati
2. extracellulare vescicole arricchimento di ultracentrifuga (opzionale)
3. Nanoparticle Tracking Analysis (NTA) quantificazione
4. preparazione del campione
5. acquisizione
6. analisi dei dati
7. extracellulare vescicola numero titolazione
Nota: Sezioni da 7 a 10 può essere eseguita per impostare il numero di particelle, la concentrazione di anticorpi e la specificità, ma può essere ignorato se il tipo di cella, da cui sono derivati EV, e gli anticorpi rimangono gli stessi.
8. titolazione di anticorpi
Nota: Titolazione di anticorpi è di solito eseguita con l'aggiunta di un singolo anticorpo per ogni provetta.
9. incubazione
10. protocollo convalida
Numero totale di particelle per la colorazione del singolo
Poiché una singola perlina possibile associare più di una particella, abbiamo testato diverse condizioni per impostare la quantità minima di totale EV (singolo anticorpo per provetta) per raggiungere la prima fase esponenziale della curva delle IFM. Una concentrazione fissa di anticorpo è stata utilizzata mentre il numero totale di particelle ha variato da 5 x 105 a 2,5 x 108. Come mostrato in Figura 3A, il numero di particelle che ci permette di garantire che l'anticorpo si esegue all'interno di un'IFM accettabile, evitando l'uso di un eccesso di EV, è 1 x 108 particelle/colorazione.
Titolazione di anticorpi
Abbiamo selezionato la corretta concentrazione di anticorpo conseguente il segnale più alto impedendo il legame non specifico dell'anticorpo. Questo test è stato ottimizzato per le particelle di 1 x 108 , come determinato nell'impostazione precedente. Anti-CD9_FITC, anti-CD63_PE e anti-CD81_PE sono stati testati con concentrazioni che variano da 1 a 50 µ g/mL (Figura 3B). Gli anticorpi anti-CD9_FITC e anti-CD63_PE ha dato una buona risoluzione del segnale (7,5 e 130-fold cambiamento di MFI vs perle da sola, rispettivamente) quando utilizzato alla concentrazione di 10 µ g/mL mentre la concentrazione selezionata per l'anticorpo anti-CD81_PE era di 5 µ g/mL (465.3 Fold Cambia MFI).
Validazione del metodo
Al fine di confermare che il nostro metodo è adatto per analizzare solo "a forma di Coppa" vescicole extracellulari e non membrana detriti, abbiamo applicato passaggi diversi sonicazione, al 10% dell'ampiezza, alla soluzione contenente particelle. 100 µ l di soluzione di PBS contenente particelle di 1 x 108 1x ha subito passaggi di sonicazione diverso da 30 secondi a 5 minuti e la preparazione risultante contenente sia rotto e ben sagomato EV sono stati analizzati come descritto (protocollo sperimentale dal punto 3.3). di conseguenza, abbiamo trovato che 30 secondi di sonicazione diminuire MFI che e ' stato completamente scaricato dopo 1 minuto. Presso questo timepoint, fluorescenza non è rilevabile per uno qualsiasi dei marcatori EV (Figura 3D).
Caratterizzazione di citometria a flusso degli esosomi HEK293 - e CPC-derivati
Questi risultati sono stati generati seguendo il protocollo presentato sopra con il metodo di isolamento ultracentrifuga. Gli esosomi isolati sono quantificati dalla tecnologia NTA e caricati durante la notte con 1 µ l di perline miste (1 x anti-CD9:1 x anti-CD63:1 x anti-CD81). Il complessi perline + Exo era macchiata con la corretta quantità di anticorpo anti-CD9_FITC, anti-CD63_PE e anti-CD81_PE (Figura 3EF e tabella 2).
Inoltre, utilizzando EV-CPC abbiamo confrontato FC analisi con o senza pre-arricchimento di ultracentrifugazione. La figura 4 Mostra che entrambi i metodi sono adatti per gli indicatori di superficie profilo di Exo. Pre-arricchimento della frazione di vescicole extracellulari migliora notevolmente l'intensità di fluorescenza soprattutto per CD63_PE e CD81_PE colorazione (Figura 4 e tabella 3).
Figura 1: protocollo e NTA trame. (A) rappresentazione schematica del protocollo sperimentale. (B) rappresentante NTA trame per passo Media condizionata, pre- ultracentrifuga e post-ultracentrifuga. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 2: acquisizione e analisi dati. (A) flusso cytometry analisi inizia con la creazione di un primo cancello a tutta la popolazione delle perle "perle" (escluse detriti) e poi un secondo cancello per distinguere gli eventi "camiciole". Canottiere sono recintati su un terreno impostato con FSC-H come asse x e FSC-A come asse y. (B-D) Punto rappresentativo appezzamenti risultati di spostamento a destra dell'intensità di fluorescenza per le popolazioni positive di perline-esosomi complessi (verde, CD9 +; rosso CD63 +; marrone CD81 +). Controllo di isotipo (viola) si sovrappongono negativi grigi perline colorate. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 3: Curve di titolazione per il numero di particelle (le frecce indicano l'importo selezionato di particelle, 1 x 108). (A) concentrazioni anticorpali (le frecce indicano la concentrazione selezionata per ognuno usate anticorpo). Concentrazione (B) sia il numero di particelle e l'anticorpo sono grafico vs intensità media di fluorescenza (MFI). (C) curva mostrando diversi 3 acquisizione della preparazione con 1 – 2 h o 5 h di incubazione dell'anticorpo. Curva (D) con il decremento della fluorescenza dopo sonicazione a intervalli di tempo diversi. (E-F) Piegare il cambiamento (media ± SD) di IFM per CD9, CD63 e CD81 vs controllo negativo (perline + anticorpi, non EV) sono indicati per HEK293 EV (n = 3 ripetizioni indipendenti) e per CPC EV (n = 3 linee cellulari primarie da 3 diversi pazienti) per favore clicca qui per visualizzare la versione ingrandita di Questa figura.
Figura 4: MFI analisi ed il confronto fra due procedure: EV-binding diretto con Perline (catturare perle isolamento) e pre-arricchimento con ultracentrifuga (isolamento ultracentrifuga). I dati sono mostrati come piegare il cambiamento (media ± SD) di IFM per CD9 (A), (B) CD63 e CD81 (C) vs controllo negativo (perline + anticorpi, non EV). N = 3 linee cellulari primarie da 3 diversi pazienti. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
CPC | CONC NTA (parte / µ l) | CONC (µ g / µ l) |
CPC n. 1 pre-ultracentrifuga | 5.02 + 06 | 2.01 |
CPC #1 post-ultracentrifuga | 6.10E + 07 | 1.04 |
N. 2 CPC pre-ultracentrifuga | 5.74E + 06 | 2.30 |
N. 2 CPC post-ultracentrifuga | 7.43E + 07 | 0.79 |
N. 3 CPC pre-ultracentrifuga | 2.02 + 06 | 1.90 |
N. 3 CPC post-ultracentrifuga | 2.91E + 07 | 0,42 |
Tabella 1: Confronto tra la concentrazione di NTA e concentrazione nella proteina per 3 diversi paziente derivato CPC prima e dopo ultracentrifuga.
PIEGARE IL CAMBIAMENTO DI MFI ± SD | CD9 | CD63 | CD81 |
HEK293 | 24.44 ± 19,17 | 430,7 ± 344,9 | 535.2 ± 410.3 |
CPC N. 1 | 14.15 ± 3,72 | 236,05 ± 43.40 | 353.30 ± 452.43 |
CPC N. 2 | 15.76 ± 1,87 | 983.06 ± 195.63 | 374.45 ± 108,05 |
CPC N. 3 | 8.94 ± 7,19 | 830.50 ± 184.73 | 60.05 ± 23,18 |
Tabella 2: Valore di piega cambiamento (media ± SD) di IFM per HEK293 EV (n = 3 ripetizioni indipendenti) e CPC EV (n = 3 linee cellulari primarie da 3 diversi pazienti).
PIEGARE IL CAMBIAMENTO DI MFI ± SD | CD9 | CD63 | CD81 |
Catturare l'isolamento di perline | 2.96 ± 1,45 | 65.65 ± 18,87 | 21.85 ± 6.12 |
Ultracentrifuga isolamento | 7,47 ± 2.71 | 236.00 ± 25,06 | 65,05 ± 13,38 |
Tabella 3: Valore di variazione piega della MFI (media ± SD) per CPC EV (n = 3 linee cellulari primarie da 3 diversi pazienti) isolato da cattura perline o ultracentrifuga.
Tabella 4: Specifiche del singolo prodotto.
La tecnica convenzionale FC rimane il più semplice metodo analitico per la caratterizzazione di marcatori espressi sulla superficie di EV. A questo proposito, selezionando il protocollo più adatto è fondamentale per ottenere informazioni utili sulle frazioni delle singole particelle di interesse evitando limitazioni a causa di sensibilità dello strumento. Abbiamo descritto un metodo che utilizza particelle magnetiche accoppiate con gli anticorpi che riconoscono Exo e piccoli antigeni di superficie di EV che sono adatti per applicazione FC a valle. Abbiamo validato il metodo utilizzando due diversi tipi di cellule: CPC umano primario che stanno emergendo come una fonte di cellule principali per approcci terapeutici basati su Exo per la malattia cardiaca; e cellule HEK293, una linea di cellule immortalizzate ampiamente usata nella ricerca di biologia della cellula a causa della plasticità e crescita cellulare affidabile.
Il metodo può essere applicato a EV ultracentrifuga-arricchito e, per l'analisi più veloce, anche direttamente su in vitro cellule derivate CM senza pre-arricchimento di ultracentrifugazione. Il materiale di partenza è fondamentale quando si confrontano i campioni. Aggiunta di acquisizione perline direttamente al CM accelererà la procedura ma allo stesso tempo diminuire l'intensità di fluorescenza, come mostrato in Figura 4A. È anche fondamentale utilizzare una quantità appropriata di PBS per mescolare perline ed EV durante la fase di "acquisizione" 4.4. Quando si utilizza un tempo di incubazione costante, un aumento del volume diminuirà l'intensità di fluorescenza dovuta ad accoppiamento EV inefficiente.
Una limitazione del protocollo è che una perlina di cattura singola possibile associare più EV/Exo particelle sulla sua superficie. Ciò limiterà la possibilità di identificare sottogruppi di EV esprimendo la peculiare combinazione di antigeni utilizzando una colorazione più. Il metodo basato sul tallone produce pertanto dati semi-quantitativa. Usando i branelli che trasportano un singolo acquisizione Ab (CD9, CD63 o CD81) permetterà al massimo la caratterizzazione delle particelle che esprimono due epitopi: quello presente sul tallone e riconosciuto dall'anticorpo acquisizione e quello rilevato dall'anticorpo che è successivamente aggiunto.
Il gold standard attuale per Exo analisi utilizzando FC è un protocollo sviluppato da van der Vlist et in 201215. Esso consente un'analisi ad alta risoluzione di EV utilizzando una configurazione ottimizzata del FC High-end disponibili in commercio (ad es., BD afflusso). Questo protocollo è estremamente dettagliato e utile, ma ha ancora bisogno di un ambiente hardware complesso con taratura specifica FC prima dell'uso. Tre anni più tardi, Pospichalova et al.16 proposto un protocollo semplificato per l'analisi FC di Exo utilizzando un citometro dedicato specificamente sviluppato per l'analisi di piccole particelle (ad es., Apogee A50 Micro)17. Per quanto riguarda questo protocollo e altri che hanno usato la soglia speciale impostazione11, qui proponiamo un protocollo di base per eseguire piccoli phenotyping EV usando i branelli magnetici associazione che è adatto per gli strumenti convenzionali di FC e non richiede alcuna ambiente speciale. Diversi protocolli sono descritti metodi basati sul tallone per caratterizzare piccolo EV trovato in fluidi corporei di FC12. Qui, ci mostra la immunocapture di discreti sottopopolazioni delle vescicole positivo per CD9, CD63 e CD81 che sono comunemente usati come marcatori di Exo18. Aldeide-solfato lattice19,20 e polistirolo12perline rimangono valide alternative per l'associazione di EV presente in CM e fluido del plasma sanguigno; Tuttavia, aldeide gruppi esposti sulla superficie della particella polimero consentono accoppiamento delle proteine aspecifiche e altri materiali per le particelle di latex, aumentando così il rischio di contaminazione da organismi della lipoproteina o apoptotici durante il rilevamento e isolamento processo di21,22.
Perline utilizzate nel protocollo associare EV solo intero, ben sagomato. Abbiamo proposto di alterare la struttura di EV di sonicazione per placare il segnale (sezione 4, "protocollo validation"). Infatti, un minuto di risultati di sonicazione in intensità di fluorescenza diminuita, mostrando così che un segnale positivo non può risentire di detriti di membrana adsorbito su perline.
Niente da dichiarare.
L.B. è stato sostenuto da borse di ricerca di Helmut Horten Stiftung e Velux Stiftung, Zurigo (Svizzera). G.V. è stato sostenuto da borse di ricerca di Swiss National Science Foundation, la Fondazione Cecilia-Augusta, Lugano e il SHK Stiftung für Herz-und Kreislaufkrankheiten (Svizzera)
Name | Company | Catalog Number | Comments |
IMDM | Gibco | 12440061 | |
Amicon Ultra-15, PLHK Ultracel-PL Membran, 100 kDa | Millipore | UFC910024 | |
CytoFlex, Flow Cytometer Platform | Beckman Coulter | CytoFlex | |
DMEM, high glucose, HEPES, no phenol red | Gibco | 21063045 | |
Dulbecco's PBS (PBS) Ca- and Mg-free | Lonza | BE17-512F | |
ExoCap CD63 Capture Kit | JSR Life Sciences | Ex-C63-SP | |
ExoCap CD81 Capture Kit | JSR Life Sciences | Ex-C81-SP | |
ExoCap CD9 Capture Kit | JSR Life Sciences | Ex-C9-SP | |
Exosome-Depleted FBS | Thermofisher | A2720801 | |
Exosome-depleted FBS Media Supplement | SBI | EXO-FBS-250A-1 | |
FBS-Fetal Bovine Serum | Gibco | 10270106 | |
FITC anti-human CD9 Antibody | Biolegend | 312104 RRID: AB_2075894 | |
Flow Cytometer analysis software | Beckman Coulter | Kaluza | |
NanoSight LM10 | Malvern | NanoSight LM10 | |
NanoSight Software | Malvern | NTA 2.3 | |
Optima Max-XP | Beckman Coulter | 393315 | |
PE anti-human CD63 Antibody | Biolegend | 353004 RRID:AB_10897809 | |
PE anti-human CD81 (TAPA-1) Antibody | Biolegend | 349505 RRID:AB_10642024 | |
Penicillin-Streptomycin | Gibco | 15140122 | |
Thermomixer C | Eppendorf | 5382 000 015 | |
TLA-110 | Beckman Coulter | TLA-110 rotors |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon