JoVE Logo

Accedi

3.9 : comportamento d'acquisto

Il modello di comportamento d'acquisto dei consumatori di Henry Assael, classifica il comportamento d'acquisto dei consumatori in quattro tipi, in base al coinvolgimento e alle differenze di marca/prodotto.

I quattro tipi di comportamento d’acquisto sono:

Comportamento d'acquisto complesso: questo comportamento si verifica quando c'è una differenza significativa tra i brand. I consumatori effettuano ricerche approfondite, confrontano i brand e valutano le caratteristiche del prodotto prima dell'acquisto. Alcuni esempi possono essere l'acquisto di una nuova auto, una casa o altri prodotti di alto valore.

Comportamento d’acquisto che riduce la dissonanza: i consumatori sono fortemente coinvolti, ma i marchi hanno poca differenza percepita. Dopo l'acquisto, i consumatori possono mettere in discussione la loro decisione, cercando rassicurazioni o informazioni aggiuntive per alleviare i dubbi. Un esemio possono essere i gadget elettronici.

Comportamento d’acquisto abituale: i consumatori hanno uno scarso coinvolgimento e c’è una percezione bassa di diversità del marchio/prodotto. I consumatori spesso mostrano fedeltà alla marca o effettuano acquisti legati all’abitudine, convenienza o routine. Articoli per la casa, generi alimentari o prodotti per la cura personale spesso rientrano in questa categoria.

Comportamento d'acquisto alla ricerca della varietà: basso coinvolgimento e differenze significative tra marca e prodotto caratterizzano questo comportamento. I consumatori non sono fedeli al marchio e potrebbero cercare varietà per cambiare o sperimentare. Comune negli acquisti di snack, accessori moda e prodotti di intrattenimento.

Comprendere il comportamento di acquisto guida gli esperti di marketing nella personalizzazione delle strategie. Negli acquisti complessi vengono enfatizzate le informazioni dettagliate e la differenziazione del marchio, mentre gli acquisti abituali enfatizzano la fedeltà e la convenienza del marchio.

Tags

Buying BehaviorConsumer BehaviorAssael s ModelComplex Buying BehaviorDissonance reducing Buying BehaviorHabitual Buying BehaviorVariety seeking Buying BehaviorBrand DifferencesProduct InvolvementBrand LoyaltyConsumer Decision makingMarketing Strategies

Dal capitolo 3:

article

Now Playing

3.9 : comportamento d'acquisto

Consumer Behaviour

1.1K Visualizzazioni

article

3.1 : Bisogni, Esigenza, desideri

Consumer Behaviour

1.5K Visualizzazioni

article

3.2 : processo decisionale del consumatore

Consumer Behaviour

1.2K Visualizzazioni

article

3.3 : Fattori che influenzano il processo decisionale del consumatore - Panoramica

Consumer Behaviour

1.8K Visualizzazioni

article

3.4 : Fattori che influenzano il processo decisionale del consumatore - Fattore culturale

Consumer Behaviour

949 Visualizzazioni

article

3.5 : esempi di fattori culturali che influenzano il comportamento dei consumatori

Consumer Behaviour

1.2K Visualizzazioni

article

3.6 : Fattori che influenzano il processo decisionale del consumatore - Fattori sociali

Consumer Behaviour

864 Visualizzazioni

article

3.7 : Fattori che influenzano il processo decisionale del consumatore - Fattori Personali

Consumer Behaviour

795 Visualizzazioni

article

3.8 : Fattori che influenzano il processo decisionale del consumatore - Fattore Psicologico.

Consumer Behaviour

817 Visualizzazioni

article

3.10 : comportamento d'acquisto di un nuovo prodotto

Consumer Behaviour

121 Visualizzazioni

article

3.11 : Modello di apprendimento

Consumer Behaviour

349 Visualizzazioni

article

3.12 : Modello Psicoanalitico

Consumer Behaviour

598 Visualizzazioni

article

3.13 : modello sociologico

Consumer Behaviour

643 Visualizzazioni

article

3.14 : Il modello economico

Consumer Behaviour

273 Visualizzazioni

article

3.15 : Modello Engel-Kollat-Blackwell (EKB).

Consumer Behaviour

1.4K Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati