Method Article
L'uso combinato di corrente continua la stimolazione transcranica e terapia robotica come un add-on per la terapia di riabilitazione convenzionale può provocare i risultati terapeutici migliorati grazie alla modulazione della plasticità del cervello. In questo articolo, descriviamo i metodi combinati utilizzati nel nostro Istituto per migliorare le prestazioni del motore dopo il colpo.
Disordini neurologici come ictus e paralisi cerebrale sono principali cause di disabilità a lungo termine e possono portare a gravi incapacità e limitazione delle attività quotidiane a causa di menomazioni degli arti inferiori e superiori. Terapia intensiva fisica ed occupazionale sono ancora considerati principali trattamenti, ma sono allo studio nuove terapie dell'aggiunta alla riabilitazione standard che può ottimizzare risultati funzionali.
La stimolazione transcranica corrente continua (tDCS) è una tecnica di stimolazione cerebrale non invasivo che polarizza sottostanti regioni del cervello attraverso l'applicazione di deboli correnti continue attraverso gli elettrodi sul cuoio capelluto, modulazione dell'eccitabilità corticale. Crescente interesse per questa tecnica può essere attribuito al suo basso costo, facilità d'uso e gli effetti sulla plasticità neurale umano. Una recente ricerca è stata eseguita per determinare il potenziale clinico di tDCS nei diversi termini quali la depressione, la malattia del Parkinson e riabilitazione motoria dopo il colpo. tDCS aiuta a migliorare la plasticità cerebrale e sembra essere una tecnica promettente in programmi di riabilitazione.
Un numero di dispositivi robotici è stato sviluppato per aiutare nella riabilitazione della funzione dell'arto superiore dopo il colpo. La riabilitazione dei deficit motori è spesso un processo lungo che richiede approcci multidisciplinari per un paziente raggiungere la massima indipendenza. Questi dispositivi non si intendono sostituire la terapia di riabilitazione manuale; invece, sono stati progettati come strumento aggiuntivo per i programmi di riabilitazione, permettendo la percezione immediata dei risultati e monitoraggio dei miglioramenti, aiutando così i pazienti a rimanere motivati.
Sia tDSC e robot-assistita terapia sono promettenti Add-ons per riabilitazione del colpo e la modulazione della plasticità del cervello, di destinazione con diversi rapporti che descrivono il loro uso per essere associato con la terapia convenzionale e il miglioramento dei risultati terapeutici. Tuttavia, più recentemente, alcuni piccoli studi clinici sono stati sviluppati che descrivono l'uso associato di tDCS e robot-assistita terapia nella riabilitazione del colpo. In questo articolo, descriviamo i metodi combinati utilizzati nel nostro Istituto per migliorare le prestazioni del motore dopo il colpo.
Disturbi neurologici quali ictus, paralisi cerebrale e trauma cranico sono principali cause di disabilità a lungo termine, a causa di lesioni e successivi sintomi neurologici che possono portare a grave incapacità e la restrizione delle quotidiane attività1. Disordini di movimento riducono significativamente la qualità della vita di un paziente. Recupero motorio è fondamentalmente guidato da neuroplasticità, il meccanismo di base sottostanti la riacquisizione delle abilità motorie perdita a causa di lesioni cerebrali2,3. Così, terapie di riabilitazione sono fortemente basate su formazione intensiva della alto-dose e intensa ripetizione di movimenti per recuperare le forze e la gamma di movimento. Queste attività ripetitive sono basate sui movimenti di vita quotidiana, e i pazienti possono diventare meno motivati a causa del lento recupero motorio ed esercizi ripetitivi, che possono compromettere il successo di Neuroriabilitazione4. Terapia intensiva fisica ed occupazionale sono ancora considerati principali trattamenti, ma più recenti terapie dell'aggiunta alla riabilitazione standard stanno studiandi per ottimizzare risultati funzionali1.
L'avvento delle terapie robot-assistita ha dimostrato di avere grande valore nella riabilitazione del colpo, influenzando i processi di plasticità sinaptica neuronale e riorganizzazione. Essi sono stati studiati per l'addestramento dei pazienti con funzioni neurologiche danneggiate e assistere le persone con disabilità5. Uno dei vantaggi più importanti dell'aggiunta di tecnologia dei robot per interventi riabilitativo è la sua capacità di fornire una formazione ad alta intensità e ad alto dosaggio, che altrimenti sarebbe stato un processo molto laborioso6. L'uso di terapie robotiche, insieme a programmi informatici di realtà virtuale, consente un'immediata percezione e valutazione del recupero motorio e possibile modificare azioni ripetitive in compiti funzionali significativi, interattivi come pulizia piano cottura7 . Questo può elevare la motivazione dei pazienti e l'adesione al processo di riabilitazione lunga e consente, attraverso la possibilità di misurare e quantificare i movimenti, rilevamento del loro progresso5. Integrazione della terapia robotica nella prassi corrente può aumentare l'efficacia e l'efficacia della riabilitazione e permettere lo sviluppo di nuovi modi di esercizio8.
Robot di riabilitazione terapeutica fornire una formazione di attività specifiche e può essere diviso in dispositivi di tipo end-effector ed esoscheletro-tipo dispositivi9. La differenza tra queste classificazioni è relativo a come il movimento viene trasmesso dal dispositivo al paziente. Dispositivi di attuatore hanno strutture più semplici, come contattare arto del paziente solo nella sua parte più distale, rendendo più difficile isolare il movimento di un'articolazione. Dispositivi basati su esoscheletro hanno disegni più complessi con una struttura meccanica che rispecchia la struttura scheletrica dell'arto, così un movimento dell'articolazione del dispositivo produrrà lo stesso movimento dell'arto del paziente7,9.
Il T-WREX è un robot basato su esoscheletro che assiste i movimenti di tutto il braccio (spalla, gomito, avambraccio, polso e movimenti delle dita). Il braccio meccanico regolabile consente livelli variabili di sostegno di gravità, permettendo ai pazienti che hanno qualche funzione residua dell'arto superiore per raggiungere una maggiore gamma di movimento in una terapia spaziale tridimensionale7,9attiva. Il MIT-MANUS è un robot di tipo end-effector che lavora in un unico piano (x e y) e permette che una gravità bidimensionale compensata terapia, assistenza spalla e gomito movimenti spostando la mano del paziente nel piano orizzontale o verticale9 , 10. entrambi i robot hanno sensori di posizione incorporato che consente di quantificare il controllo motorio dell'arto superiore e recupero e un'interfaccia per l'integrazione di computer che permette 1) la formazione di attività funzionali significative simulato in un ambiente di apprendimento virtuale e 2) giochi di esercizio terapeutico, che aiutano la pratica del motore di pianificazione, i difetti del campo visivo, attenzione e coordinazione occhio-mano o trascura7,9. Essi inoltre consentono per la compensazione degli effetti di gravità sull'arto superiore e sono in grado di offrire supporto e assistenza ai movimenti ripetitivi e stereotipati in pazienti severamente alterati. Questo riduce progressivamente assistenza come il soggetto migliora e si applica assistenza minima o resistenza al movimento per i pazienti leggermente alterati9,11.
Un'altra nuova tecnica per la neuroriabilitazione è la stimolazione transcranica corrente continua (tDCS). tDCS è una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva che induce i cambiamenti di eccitabilità corticale attraverso l'uso di bassa ampiezza correnti continue applicate via cuoio capelluto elettrodi12,13. A seconda della polarità del flusso corrente, eccitabilità del cervello può essere aumentato da stimolazione anodica o diminuito di cathodal stimolazione2.
Recentemente, ci è stato interesse aumentato in tDCS, come esso è stato indicato per avere effetti benefici su una vasta gamma di malattie come ictus, epilessia, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, fibromialgia, disturbi psichiatrici come la depressione, affettivo disordini e schizofrenia2. tDCS presenta alcuni vantaggi, quali la sua relativamente basso costo, facilità d'uso, la sicurezza e gli effetti collaterali rari14. tDCS è anche un metodo indolore e può essere attendibilmente accecati nei test clinici, come ha un finto modalità13. tDCS è probabile non ottimale per il recupero funzionale in proprio; Tuttavia, sta mostrando la promessa maggiore come terapia associata in riabilitazione, come migliora la plasticità di cervello15.
In questo protocollo, dimostriamo la terapia combinata di robot-assistita (con due robot di state-of-the-art) e neuromodulazione non invasiva con tDCS come metodo per migliorare i risultati di riabilitazione, oltre alla terapia fisica convenzionale. La maggior parte studia terapie robotiche che coinvolge o tDCS li hanno utilizzati come tecniche di isolato, e pochi hanno combinato di entrambi, che possono migliorare gli effetti benefici di là di ogni intervento da solo. Queste più piccole prove hanno dimostrato un possibile effetto sinergico fra le due procedure, con recupero del motore migliorato e capacità funzionale8,15,16,17,18, 19. Di conseguenza, nuove terapie multi-modale possono migliorare il recupero di movimento oltre le possibilità attuali.
Questo protocollo segue le linee guida del Comitato di etica di ricerca umana della nostra istituzione.
1. TDC
2. robotica terapia con MIT-Manus
3. allenamento con braccio MIT-Manus
Nota: Questo braccio robotico permette la formazione di flessione del gomito ed estensione, spalla di protraction e retrazione e spalla di rotazione interna ed esterna su un piano orizzontale.
4. allenamento con T-WREX
Stimolazione cerebrale non invasiva con TDC ha recentemente suscitato interesse a causa dei suoi potenziali effetti neuroplastici, attrezzature relativamente poco costoso, facilità d'uso e pochi effetti collaterali22. Gli studi hanno indicato quel Neuromodulazione di tDCS ha il potenziale per modulare l'eccitabilità corticale e plasticità, favorendo così i miglioramenti nella prestazione del motore attraverso la plasticità sinaptica stimolando la corteccia motoria primaria4. Stimolazione anodica aumenta l'eccitabilità corticale facilitando la depolarizzazione dei neuroni nella corteccia motoria primaria zona, considerando che cathodal stimolazione iperpolarizza il potenziale di membrana di riposo e riduce il firing neuronale, che riduce inibizione interemisferica dalla corteccia motoria primaria di contralesional. TDCS Dual combina questi due montaggi facilitare attività nella zona di ipsilesional ed inibendo la controlesionale emisfero12,23.
Gli studi precedenti hanno segnalato gli effetti elettrofisiologici del TDC durata fino a 90 min e comportamentali effetti durano fino a 30 min, dopo un singolo 20 min tDCS sessione (Figura 4)24,32. La prova è ancora controversa, come questi risultati positivi non sono coerenti. Lindenberg et al. 25 trovato miglioramento funzionale motore dopo stimolazione biemisferico che outlasted il periodo di intervento (Figura 5), e una meta-analisi pubblicata nel 2012 ha suggerito che l'uso di non-invasivo brain stimolazione come TMS e TMS ripetitiva sono stati associati con i miglioramenti nel recupero motorio, sia individualmente e quando rispetto a placebo stimolazione2. Una prova sperimentale di Fusco et al. 26 non trovato nessun miglioramento funzionale per cathodal tDCS nelle fasi iniziali della corsa; Tuttavia, Fregni et al. 13 trovati che sia isolato cathodal o stimolazione anodica (ma non iniezioni sham) funzione motoria è migliorato significativamente. Queste scoperte controverse sono probabilmente dovuto eterogeneità delle caratteristiche del paziente (cioè, acuta vs pazienti cronici del colpo, grave lieve vs motorie) e le caratteristiche di stimolazione (vale a dire, numero di sessioni di tDCS, la durata della sessione, anodica vs cathodal vs dual stimolazione).
La prova per terapia robotica in riabilitazione è più prominente, dimostrando chiaramente incrementale riduzioni di danno del motore27. Tuttavia, a causa del gran numero di costruttori e diversi tipi di dispositivi robotici, ogni macchina ha limitazioni, qualità e proprietà uniche. Associazione americana del cuore suggerisce che la terapia di robot-assistita per arti superiori ha raggiunto classe I livello di evidenza per i pazienti del colpo in ambulatoriale e classe IIa in degenza impostazioni1. Una revisione di 19 studi e 666 pazienti trovato che soggetti che hanno ricevuto formazione braccio robot-assistita dopo il colpo erano più probabili mostrare miglioramenti nella vita quotidiana e del paretic braccio funzione6. Una prova a singolo-cieco ha trovato che i bambini con paralisi cerebrale è migliorato significativamente in misure di destrezza manuale rispetto al controllo gruppo28, mentre Timmermans et al. 29 trovato che pazienti cronici del colpo hanno mostrato significativi miglioramenti nella formazione di braccio orientati alle attività che è stata mantenuta per 6 mesi post-intervento. Inoltre, un multicentrico randomizzato controllato trovato che pazienti cronici del colpo da moderata a grave disabilità superiore-membro hanno mostrato miglioramenti significativi ma modesti in braccio misure funzione, movimento e qualità della vita dopo robotico formazione durante il periodo di studio di 36 settimane rispetto allo standard di cura pazienti ma non impegnativo per la fisioterapia pazienti (Figura 6)5.
Mentre sono stati effettuati studi di Neuroriabilitazione con TDC o terapia robotica, pochi sono stati condotti Combinando queste terapie. Hesse et al. 16 effettuato uno studio pilota preliminare e trovato che tDCS anodica all'emisfero interessato è combinato con addestramento di braccio robot-assistita non causato nessun miglioramento significativo nella funzione motoria nei pazienti del colpo sub-acuta. Un altro studio di Ochi et al. 19 hanno mostrato che sia tDCS anodica per emisfero commovente e cathodal stimolazione all'emisfero inalterato potrebbe raggiungere un miglioramento del motore di grandezza limitata, ma simili. Infine, Edwards et al. 18 trovato che miglioramenti nell'eccitabilità corticale e ridotta inibizione corticale in gruppi attivi di tDCS più robot la terapia ha provocato più grandi guadagni sulla funzione motoria.
La ricerca recente suggerisce che la sequenza di stimolazione è importante per il miglioramento della funzione. Giacobbe et al. 15 valutato la dimensione della temporizzazione in terapia combinata robotica con tDCS per la riabilitazione del polso in pazienti cronici del colpo ed ha trovato che la velocità di movimento del polso e scorrevolezza (> 15%) sono stati migliorati quando tDCS è stato consegnato prima di una sessione di 20 min di robotica di formazione ma non quando consegnate durante o dopo l'allenamento (Figura 7). Questi risultati si contrappongono altri studi che hanno trovato che simultanea terapia occupazionale e tDCS portare a significativi miglioramenti motore31. Infine, Nair et al. 31 trovato che l'uso di tDCS cathodal simultanea e terapia occupazionale ha provocato cambiamenti significativamente più alti di recupero motorio rispetto alla terapia con stimolazione sham (Figura 8).
Figura 1 : Materiali per la tDCS. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 2 : Posizione del vertice. Aree corticali sono contrassegnate secondo il sistema di 10/20. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 3 : Corteccia motoria posizione. Aree corticali sono contrassegnate secondo il sistema di 10/20. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 4 : Gli effetti elettrofisiologici di una sessione singola tDCS. Dopo una sessione di tDCS singola di 20 min, effetti elettrofisiologici possono Ultima fino a 90 min e comportamentali effetti fino a 30 min dopo stimolazione. Ristampato da Nitsche et al.. 32, con il permesso di natura Springer. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 5 : Cambiamenti nei risultati primari e secondari durante il periodo di 36 settimane di studio rispetto al basale. Lo et al. 5 trovato modesti ma significativi miglioramenti nella qualità della vita, movimento e funzione del braccio dopo l'allenamento di robot. Questa figura è ristampata con il permesso dal Massachusetts Medical Society5. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 6 : Cambiamenti nei punteggi di danno del motore e indice di lateralità fMRI. Lindenberg et al. 25 trovato cambiamenti funzionali nei punteggi di danno del motore e miglioramento della funzione delle membra commoventi dopo biemisferico tDCS. Ristampato da Lindenberg et al. con il permesso da Lippincott Williams & Wilkins25. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 7 : Effetto dell'intervento sulla cinematica della performance motoria. Giacobbe et al. 15 hanno trovato che la tDCS consegnati prima della terapia robotica migliorato movimenti del polso e scorrevolezza. Ristampato da Giacobbe et al. 15 con permesso da IOS Press. La pubblicazione è disponibile presso IOS Press attraverso 10.3233/NRE-130927 Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 8 : Effetto di tDCS cathodal più terapia occupazionale31 . TDCS simultanea e terapia occupazionale ha provocato significativamente (*) superiore modifiche di miglioramento del motore. Ristampato daNair et al. 31 con il permesso di IOS Press. La pubblicazione è disponibile presso IOS Press attraverso 10.3233/RNN-2011-0612 fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
In questo protocollo, descriviamo un protocollo di terapia standard per la stimolazione combinata tDCS associati e terapia robotica, utilizzato come complemento ai programmi di riabilitazione convenzionale in pazienti con problemi di braccio. Obiettivo del protocollo è quello di migliorare la mobilità e la funzione motoria. È importante osservare sulla rampa e rampa-off della macchina tDCS per evitare qualsiasi rischio di effetti avversi. tDCS è una tecnica sicura con pochi effetti collaterali descritti in letteratura2.
Il protocollo può essere modificato in modi minori. Rapporti precedenti nella letteratura descrivono tDCS applicato prima, durante o dopo l'allenamento motore (sia con robot o assistenza umana). Nel nostro protocollo, abbiamo descritto una sessione di 20 minuti di tDCS immediatamente seguita da terapia robotica. Alcuni studi hanno trovato i migliori risultati per tDCS simultanea e formazione robotica.
Dopo un ictus, basato sul modello di concorrenza interhemispheric, deficit motori sono suggeriti per essere in parte dovuto a potenza ridotta dalla corteccia motoria primaria (M1) dell'emisfero danneggiato e a una maggiore influenza inibitoria da controlesionale M1 emisfero. In questo protocollo, abbiamo optato per stimolazione anodica della M1 lesional e descritto la possibilità di stimolazione bihemispheric. TDCS anodica stimolazione aumenta eccitabilità corticale della M1 danneggiato, mentre cathodal stimolazione diminuisce l'eccitabilità corticale in M1 intatto; Tuttavia, duplice applicazione di tDCS si rivolgerebbe questi entrambe le zone contemporaneamente. Altri protocolli anche optano per una stimolazione biemisferico, come alcuni studi hanno segnalato più grande funzione motoria guadagni18,25.
Studi precedenti hanno valutato monodose o qualche seduta di tDCS per neuroriabilitazione, con ripercussioni a breve durata fino a 90 min dopo una seduta di elettrostimolazione del 20-30 min. Ripetute sessioni possono avere una maggiore durata e grandezza degli effetti inducendo una manipolazione più significativa nell'efficacia sinaptica e una maggiore portata di effetti, come riabilitazione fisica per disturbi del movimento è di solito un lungo processo. C'è un consenso, tuttavia, che per motori miglioramenti durevoli, tDCS preferenzialmente deve essere eseguita in combinazione con formazione30.
La terapia robotica connessa con stimolazione cerebrale non invasiva è ancora non ancora ampiamente accessibile, dovuto gli alti costi della terapia robotica. Tuttavia, la maggior parte dei robot, sono ancora costi proibitivi per molti servizi di riabilitazione, con conseguente uso limitato. Il costo della tecnologia robotica potrebbe diminuire in futuro al contrario il costo del lavoro umano e il rapporto costi/benefici, come un vantaggio della terapia robotica è possibile7. Questo protocollo è interessante perché la riabilitazione fisica con terapie robotiche ha dimostrato grande promessa nell'essere un'aggiunta alla terapia convenzionale, permettendo sia ricoverati ed ambulatoriali per eseguire più compiti ripetitivi con intensità più elevate e per periodi più lunghi, risultante in un programma di riabilitazione ottimale. Altri vantaggi includono un feedback immediato e misurazioni oggettive della cinematica e dinamica di performance di movimento che è possibile dopo ogni sessione di allenamento, contribuendo a mantenere il paziente motivazione per la partecipazione attiva.
La combinazione di tDCS e riabilitazione fisica assistita da robot può aumentare gli effetti di qualsiasi intervento usato da solo, con conseguente ulteriori guadagni motori per i pazienti. La combinazione di attività periferica sensitivo-motoria robot-formazione che forniscono maggiore feedback sensoriali alla corteccia insieme con la modulazione dell'eccitabilità corticale dovuto tDCS può provocare un risultato più positivo, a causa della plasticità sinaptica. La prova per questo approccio combinatorio è promettente, anche se ancora limitato e inconcludente, rispetto alle terapie quando sono applicati singolarmente. Sono necessari ulteriori studi per indagare ulteriormente il sinergismo e ulteriori possibili effetti della terapia combinata, ad esempio il numero di sessioni e tempi di ogni terapia e se tDCS devono essere applicate prima, durante o dopo la riabilitazione ottimale attività a esiti funzionali effetto.
Gli autori dichiarano di non avere nessun concorrenti interessi finanziari.
Gli autori vorrei ringraziare la Spaulding laboratorio di neuromodulazione e Instituto de Reabilitação Lucy Montoro per il loro generoso sostegno a questo progetto.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
tDCS device | Soterix Medical | Soterix Medical 1x1 | |
9V Battery (2x) | |||
Two rubber head bands | |||
Two conductive rubber electrodes | |||
Two sponge electrodes | |||
Cables | |||
NaCl solution | |||
Measurement tape | |||
Armeo Spring Robot | Hocoma | ||
inMotion ARM | Interactive Motion Technologies |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon