JoVE Logo

Accedi

3.9 : impiallacciatura

L'impiallacciatura è un sottile foglio di legno, solitamente prodotto con uno spessore di circa trentacinque millimetri o meno. Questo materiale viene lavorato con vari metodi, dei quali il più comune è il taglio rotativo. In questo processo, un tronco viene montato su un grande tornio e fatto girare contro il bordo di un coltello, staccando una striscia continua di legno mentre il coltello penetra più in profondità nel tronco rotante, creando così un'impiallacciatura tagliata a rotazione.

Altre tecniche di impiallacciatura includono il taglio semplice, il taglio a quarti e il taglio a fenditura. Questi metodi iniziano con la preparazione di un segmento del tronco chiamato flitch, o tavola grezza, che viene segato alla dimensione desiderata. Il flitch viene quindi fissato orizzontalmente contro un telaio mobile. Adiacente a questo, un coltello per impiallacciatura orizzontale taglia il flitch mentre il telaio si sposta verso il basso, producendo un sottile foglio di impiallacciatura. Dopo ogni taglio, il coltello avanza più vicino al flitch dello spessore di una fetta di impiallacciatura, assicurando uno spessore uniforme su tutti i fogli.

Le impiallacciature sono ampiamente utilizzate in varie applicazioni grazie al loro fascino estetico e alla loro versatilità. Sono comunemente utilizzate in pannelli pregiati, mobili, pavimenti in legno, fabbricazione di mobili e nella produzione di altri prodotti in legno. Questi utilizzi evidenziano la capacità dell'impiallacciatura di fornire una finitura del legno desiderabile, massimizzando al contempo l'utilità del legname e riducendo al minimo gli sprechi.

Tags

VeneerRotary CuttingVeneering TechniquesPlain slicingQuarter slicingRift slicingFlitchHorizontal Veneer KnifeWood ProductsAesthetic AppealCabinetryWood FlooringFurniture MakingTimber Utility

Dal capitolo 3:

article

Now Playing

3.9 : impiallacciatura

Wood

63 Visualizzazioni

article

3.1 : Introduzione al legno

Wood

184 Visualizzazioni

article

3.2 : Legni teneri e legni duri

Wood

124 Visualizzazioni

article

3.3 : Legname

Wood

97 Visualizzazioni

article

3.4 : Proprietà strutturali e dimensioni del legname

Wood

68 Visualizzazioni

article

3.5 : Stagionatura del legno

Wood

76 Visualizzazioni

article

3.6 : Rivestimento del legno

Wood

81 Visualizzazioni

article

3.7 : difetti del legname

Wood

88 Visualizzazioni

article

3.8 : Elementi di fissaggio in legno

Wood

81 Visualizzazioni

article

3.10 : Prodotti in legno

Wood

70 Visualizzazioni

article

3.11 : Prodotti in pannelli di legno

Wood

64 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati