JoVE Logo

Accedi

3.3 : Somministrazione di Farmaci: Panoramica

La selezione della via di somministrazione di un farmaco dipende dalle sue proprietà fisico-chimiche, tra cui la solubilità in lipidi o acqua e la ionizzazione, nonché dai requisiti terapeutici, come un effetto immediato o prolungato. Queste vie possono essere suddivise in tre categorie principali: enterale, parenterale e topica.

La somministrazione enterale prevede la somministrazione diretta dei farmaci tramite deglutizione, posizionamento sublinguale o applicazione buccale. I farmaci somministrati per via orale percorrono prevalentemente il tratto gastrointestinale per l'assorbimento sistemico. Tuttavia, questo metodo presenta delle limitazioni, come assorbimento inadeguato, irritazione gastrica, instabilità a basso pH gastrico e metabolismo da parte della flora intestinale. In particolare, la maggior parte dei farmaci enterali è progettata per affrontare questi inconvenienti, portando infine a un buon assorbimento. Ad esempio, sono state sviluppate formulazioni di farmaci con rivestimenti protettivi per limitare la degradazione dei farmaci nello stomaco.

La somministrazione parenterale, d'altro canto, prevede l'iniezione diretta di farmaci nel flusso sanguigno, nei muscoli, nel derma o nel tessuto sottocutaneo, offrendo vari gradi di biodisponibilità. Tra le varie vie parenterali, la somministrazione endovenosa offre la più alta biodisponibilità e l'inizio più rapido dell'azione.

Infine, la somministrazione topica comporta l'applicazione del farmaco sulla pelle o sulle mucose. Questo metodo in genere mira ad effetti locali, ma alcuni farmaci applicati topicamente possono avere effetti sistemici. Ad esempio, i cerotti transdermici di fentanyl rilasciano il medicinale a livello sistemico nel tempo.

In conclusione, la scelta della via di somministrazione del farmaco è fondamentale per garantire un trattamento efficace. Ogni via ha vantaggi e limitazioni unici che devono essere considerati.

Tags

Drug DeliveryEnteral DeliveryParenteral DeliveryTopical AdministrationBioavailabilitySystemic AbsorptionTherapeutic RequirementsGastrointestinal TractDrug FormulationProtective CoatingsIntravenous AdministrationTransdermal PatchesLocal EffectsSystemic Effects

Dal capitolo 3:

article

Now Playing

3.3 : Somministrazione di Farmaci: Panoramica

Pharmacokinetics: Drug Absorption

260 Visualizzazioni

article

3.1 : Fasi di Somministrazione e Terapia dei Farmaci: Panoramica

Pharmacokinetics: Drug Absorption

391 Visualizzazioni

article

3.2 : Assorbimento del Farmaco: Panoramica

Pharmacokinetics: Drug Absorption

465 Visualizzazioni

article

3.4 : Somministrazione del Farmaco: Via Enterale

Pharmacokinetics: Drug Absorption

350 Visualizzazioni

article

3.5 : Somministrazione del Farmaco: Via Parenterale

Pharmacokinetics: Drug Absorption

341 Visualizzazioni

article

3.6 : Somministrazione di Farmaci: Percorsi Vari

Pharmacokinetics: Drug Absorption

286 Visualizzazioni

article

3.7 : Membrane Cellulari e Trasporto dei Farmaci

Pharmacokinetics: Drug Absorption

241 Visualizzazioni

article

3.8 : Meccanismi di Assorbimento dei Farmaci: Trasporto Paracellulare, Transcellulare e Vescicolare

Pharmacokinetics: Drug Absorption

327 Visualizzazioni

article

3.9 : Diffusione Passiva: Panoramica e Cinetica

Pharmacokinetics: Drug Absorption

342 Visualizzazioni

article

3.10 : Trasporto Attraverso Pori e Trasporto di Coppie Ioniche

Pharmacokinetics: Drug Absorption

316 Visualizzazioni

article

3.11 : Trasporto Mediato da Carrier

Pharmacokinetics: Drug Absorption

223 Visualizzazioni

article

3.12 : Diffusione Facilitata

Pharmacokinetics: Drug Absorption

259 Visualizzazioni

article

3.13 : Trasporto Attivo

Pharmacokinetics: Drug Absorption

374 Visualizzazioni

article

3.14 : Trasporto Vescicolare: Endocitosi, Transcitosi ed Esocitosi

Pharmacokinetics: Drug Absorption

748 Visualizzazioni

article

3.15 : Fattori che Influenzano l'Assorbimento del Farmaco: Parametri Anatomici

Pharmacokinetics: Drug Absorption

160 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati