JoVE Logo

Accedi

10.6 : questioni etiche

Gli infermieri sono essenziali nella cura dei pazienti, sostenendo i principi etici della loro professione e affrontando efficacemente i dilemmi etici. Trascurare le questioni etiche può portare ad un’assistenza inadeguata ai pazienti, a relazioni terapeutiche compromesse e a disagio morale tra gli operatori sanitari.

Preoccupazioni etiche nel settore sanitario:

  • Paternalismo: gli infermieri spesso incontrano situazioni in cui devono agire senza il consenso del paziente per salvaguardare il suo benessere o prevenire i danni. Un esempio comune si verifica nei casi di assistenza agli anziani, in particolare con pazienti affetti da demenza avanzata. In tali scenari, un infermiere potrebbe dover prendere decisioni immediate sulle attività quotidiane del paziente, come mangiare o fare il bagno, senza ottenere il consenso esplicito a causa delle capacità cognitive compromesse dell’assistito. Sebbene adottate per garantire la salute e la sicurezza del paziente, potrebbero prevalere sulla sua autonomia, evidenziando la continua sfida etica a determinare la migliore linea d'azione a fronte di una capacità ridotta.
  • Privacy e riservatezza: la riservatezza e la privacy sono fondamentali per l'etica medica. Le violazioni possono minare la fiducia e portare a ripercussioni legali. Ad esempio, discutere delle condizioni di un paziente in uno spazio pubblico dove persone non autorizzate possono ascoltare i dettagli viola questi accordi di riservatezza. Allo stesso modo, la divulgazione accidentale di informazioni sui pazienti tramite e-mail o fax indirizzati erroneamente sottolinea la necessità di protocolli rigorosi nella gestione elettronica delle informazioni sui pazienti.
  • Carenza di personale e allocazione delle risorse: la carenza di personale infermieristico e di risorse spesso costringe gli infermieri a dare priorità alle cure, portando a dilemmi morali ed etici su chi riceve attenzione immediata e chi deve aspettare.
  • Consenso informato: il consenso informato diventa difficile durante le emergenze mediche o quando i pazienti hanno bisogno di aiuto per comprendere i piani di trattamento. Ad esempio, sorge un dilemma etico quando un paziente con capacità di comprensione limitate rifiuta una procedura salvavita. Gli infermieri devono navigare tra il rispetto dell'autonomia del paziente e la garanzia del suo benessere.
  • Processo decisionale condiviso: il processo decisionale condiviso promuove l’autonomia del paziente coinvolgendolo nelle decisioni assistenziali. I problemi etici sorgono quando c'è una mancanza di trasparenza o quando le circostanze di un paziente vengono trascurate. Un esempio è quando la preferenza di un paziente per trattamenti alternativi viene ignorata a causa dei pregiudizi dell'operatore sanitario.
  • Assistenza di fine vita: fornire assistenza a pazienti affetti da malattie gravi o in fase terminale presenta spesso sfide etiche. Ad esempio, sorgono conflitti quando i membri della famiglia non sono d’accordo con un ordine di non rianimare (DNR), che prevede la sospensione del trattamento di sostentamento vitale in caso di arresto cardiaco o respiratorio. Gli infermieri devono trovare un equilibrio tra il rispetto dei desideri del paziente e l'attenzione alle preoccupazioni della famiglia.

Gli infermieri possono migliorare la cura del paziente e le relazioni terapeutiche riconoscendo ed esplorando queste dimensioni etiche. L'integrazione dei principi etici nella routine quotidiana aiuta a preservare la dignità, i diritti e il benessere dei pazienti, promuovendo al tempo stesso la fiducia e il rispetto all'interno dell'ambiente sanitario. La formazione continua e la riflessione morale sono essenziali affinché gli infermieri possano affinare le proprie capacità decisionali e fornire un’assistenza competente e compassionevole.

Tags

Ethical IssuesPatient CareNursing EthicsPaternalismPrivacyConfidentialityUnderstaffingResource AllocationInformed ConsentShared Decision makingMoral DistressHealthcare Dilemmas

Dal capitolo 10:

article

Now Playing

10.6 : questioni etiche

Ethical and Legal Aspects in Nursing

832 Visualizzazioni

article

10.1 : Etica e Bioetica

Ethical and Legal Aspects in Nursing

1.3K Visualizzazioni

article

10.2 : Principi etici infermieristici

Ethical and Legal Aspects in Nursing

1.1K Visualizzazioni

article

10.3 : Principi Etici Infermieristici II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

897 Visualizzazioni

article

10.4 : Standard Etici I

Ethical and Legal Aspects in Nursing

765 Visualizzazioni

article

10.5 : Standard Etici II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

637 Visualizzazioni

article

10.7 : dilemmi etici

Ethical and Legal Aspects in Nursing

777 Visualizzazioni

article

10.8 : Dilemma Etico II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

870 Visualizzazioni

article

10.9 : Le fonti del diritto

Ethical and Legal Aspects in Nursing

1.0K Visualizzazioni

article

10.10 : Standard di cura I

Ethical and Legal Aspects in Nursing

661 Visualizzazioni

article

10.11 : Standard di cura II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

628 Visualizzazioni

article

10.12 : Responsabilità legali degli infermieri I

Ethical and Legal Aspects in Nursing

688 Visualizzazioni

article

10.13 : Responsabilità legali degli infermieri II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

676 Visualizzazioni

article

10.14 : Responsabilità legali degli infermieri III

Ethical and Legal Aspects in Nursing

637 Visualizzazioni

article

10.15 : Responsabilità di un infermiere I

Ethical and Legal Aspects in Nursing

1.7K Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati