Accedi

L'interesse semplice, uno strumento pratico, viene usato per calcolare in modo semplice il costo del prestito di denaro o il rendimento di un investimento. Fornisce chiarezza mantenendo un tasso di interesse costante applicato solo all'importo del capitale, senza capitalizzazione. Questa praticità lo rende uno strumento utile per comprendere in modo prevedibile la crescita finanziaria o gli obblighi della vita reale.

Calcolo dell'interesse semplice

La formula per l'interesse semplice è: Interesse semplice (SI) = P × r × t

Dove:

  • P rappresenta l'importo del capitale,
  • r è il tasso di interesse annuo
  • t è il periodo di tempo in anni.

Esempio: Maria ha stipulato un prestito educativo per pagare le tasse universitarie. Ha preso in prestito 5.000$ da una banca ad un tasso di interesse annuo del 4% per un periodo di cinque anni. In questo scenario, l'importo del capitale (P) è di 5.000$, il tasso di interesse annuo (r) è del 4% e il periodo di tempo (t) è di 5 anni.

Inserendo i valori sopra indicati nella formula, otteniamo l’interesse semplice di Maria per il prestito formativo.

Interesse semplice=5000×0,04×5
Interesse semplice=5000×0,2
Interesse semplice=1000

Pertanto, l'interesse semplice sul prestito educativo di Maria in cinque anni è di 1.000$.

Applicazioni dell’interesse semplice

L’interesse semplice non è solo un concetto teorico, ma anche pratico, con ampie applicazioni. Viene spesso utilizzato in prestiti a breve termine, conti di risparmio, certificati di deposito, obbligazioni governative e societarie e buoni del Tesoro. La sua semplicità e prevedibilità lo rendono una scelta interessante sia per i finanziatori che per i mutuatari, fornendo una visione chiara del costo del prestito e dei potenziali rendimenti sugli investimenti.

Tags

Simple InterestFinancial GrowthBorrowing CostInvestment ReturnPrincipal AmountAnnual Interest RateTime PeriodEducational LoanCalculationsSavings AccountsGovernment BondsCorporate BondsTreasury Bills

Dal capitolo 5:

article

Now Playing

5.4 : Interesse semplice

Time Value of Money

212 Visualizzazioni

article

5.1 : Introduzione al valore temporale del denaro

Time Value of Money

2.4K Visualizzazioni

article

5.2 : Valore futuro

Time Value of Money

247 Visualizzazioni

article

5.3 : Valore attuale

Time Value of Money

246 Visualizzazioni

article

5.5 : Interesse composto

Time Value of Money

183 Visualizzazioni

article

5.6 : Attualizzazioni

Time Value of Money

193 Visualizzazioni

article

5.7 : Valore futuro e capitalizzazione

Time Value of Money

150 Visualizzazioni

article

5.8 : Valore attuale e attualizzazione

Time Value of Money

3.1K Visualizzazioni

article

5.9 : Rendita

Time Value of Money

196 Visualizzazioni

article

5.10 : Perpetuità

Time Value of Money

192 Visualizzazioni

article

5.11 : Effetto della rendita dovuta sugli investimenti

Time Value of Money

114 Visualizzazioni

article

5.12 : Valore temporale del denaro e degli affari

Time Value of Money

179 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati