Method Article
Qui, presentiamo un protocollo per iniettare le cellule staminali autologhe muscolo-derivate nella prossimità al nervo laringeo ricorrente con l'aiuto di uno stimolatore elettrico del nervo. Questa nuova tecnica potrebbe rivelarsi utile per il trattamento della neuropatia laringea ricorrente equina.
Neuropatia laringea ricorrente (RLN) comunemente colpisce cavalli ed è caratterizzata dall'intolleranza di suoni ed esercizio respiratorio anormale. Il nervo laringeo ricorrente Mostra lesioni del demyelination. Il beneficio dell'applicazione di cellule staminali a demyelinated nervi è stato dimostrato in vari modelli animali. Lo scopo dello studio era di verificare la fattibilità e la sicurezza di un'iniezione di peri-di un neurone del muscolo-derivate cellule mesenchimali autologhe per il nervo laringeo ricorrente di sinistra in cavalli sani utilizzando uno stimolatore elettrico del nervo.
Cellula di muscolo-derivate steli sono ottenuti da cinque cavalli trottatori sani mediante un campione di 20 mg di tessuto muscolare con un ago di biopsia 14 G semi-automatica dal muscolo del triceps. Movimenti della laringe sono monitorati tramite della superiore-via aerea dei video endoscopia. Il nervo laringeo ricorrente di sinistro si avvicina con un ago isolato blocco del nervo. Stimolazione del nervo viene applicata, a partire da 2 mA e il rapimento di successo di sinistra arytenoid è monitorato. L'intensità di stimolazione è ridotta progressivamente. Quando si osserva una perdita di risposta motoria a 0.5 mA, 107 autologo muscolo-derivate staminali cellule vengono iniettate. Due esaminatori, che sono accecati fino al punto di tempo, Punteggio ottenuto la funzione laringea dei cavalli prima del trattamento e al giorno 1 e giorno 7 giorno 28 dopo l'iniezione delle cellule. In un sesto cavallo, 1 mL di lidocaina 2% viene iniettato ad ulteriore conferma il corretto posizionamento dell'ago. Questo porta ad una paralisi temporanea della cartilagine arytenoid sinistra.
Questo studio dimostra che il nervo laringeo ricorrente può essere affrontato con l'aiuto di uno stimolatore elettrico del nervo e che la stimolazione elettrica del nervo è ben tollerato dai cavalli. Nessuna modifica della funzione laringea è stata osservata in uno qualsiasi dei cavalli dopo l'iniezione delle cellule staminali. Ulteriori studi dovrebbero essere condotti per descrivere gli effetti di un'iniezione di peri-di un neurone del muscolo-derivate cellule mesenchimali autologhe ai cavalli affetti da RLN.
RLN è una patologia comune delle vie respiratorie nei cavalli caratterizzati da diversi gradi di paralisi aritenoideo superiore. Il lato sinistro della laringe è più comunemente colpito. La prevalenza della malattia può raggiungere fino al 35% in alcune popolazioni di cavallo. Anche se parecchie ipotesi tentato di spiegare l'eziologia e la patogenesi di questa malattia, la causa esatta di RLN rimane incerta. La patologia è descritto come un axonopathy distale del nervo laringeo ricorrente con le lesioni di demielinizzazione, ma anche un certo grado di remyelination. Questo axonopathy conduce alla denervazione dei muscoli laringei intrinsechi e concomitante atrofia1,2. Questa patologia è spesso lentamente progressiva e può portare a una perdita totale del arytenoid rapimento del lato colpito3.
I cavalli colpiti emettono suoni respiratori anomali durante l'esercizio fisico e, talvolta, mostrano intolleranza all'esercizio fisico nei casi più gravi. La diagnosi definitiva è fatta da esame endoscopico su un cavallo non sedato in piedi dove una perdita parziale o totale di abduction laringeo è osservata1,2,4. Attualmente, il trattamento più comune è laryngoplasty (noto anche come "tie-back"), che a volte è associato con un ventriculo-cordectomy. Anche se il tasso di successo globale di questi interventi è considerato buono a eccellente5, complicanze post-operatorie sono molto comuni. La complicazione più comune è una perdita graduale di abduction. Barnett et al. 6 ha riportato una perdita di almeno un grado di abduzione entro le prime sei settimane dopo l'intervento in almeno il 76% dei cavalli. Altre complicazioni, quali insufficienza protesica, tosse e contaminazione delle vie aeree, sono anche segnalati5.
Cellule staminali mesenchimali (MSCs) sono stati una parte della medicina equina nella ricerca e nella pratica per più di un decennio, anche se dimostrato gli studi sulla loro efficienza sono ancora scarsi. Le due più comunemente sfruttate fonti di cellule staminali mesenchimali adulte nei cavalli sono del midollo osseo e del tessuto adiposo7. Entrambe le tecniche di campionamento sono relativamente invasive e non sempre portano a un numero sufficiente di cellule. Recentemente, Ceusters et al. 7 descritto la cultura delle cellule staminali derivate dal tessuto del muscolo striato, che si ottiene da una tecnica meno invasiva di microbiopsy.
MSCs sono capaci di auto-rinnovamento, auto-generazione, multipotenza e differenziazione7,8. Loro capacità di differenziarsi in tutti i lignaggi di mesoderma del grasso, muscolo, osso e la cartilagine è ora ben consolidata9. Tuttavia, in determinate condizioni ambientali, possono differenziare in linee cellulari non-mesenchimale quali neuroni, astrociti e myelinating cellule del sistema nervoso periferico e il midollo spinale9,10. MSCs sono già stati utilizzati in parecchi neuropatia modelli10,11. Loro capacità di migrare in aree del tessuto nervoso degenerato e a rigenerare le cellule neurali è stata dimostrata dopo una somministrazione sistemica e locale11. Inoltre, le cellule di Schwann-come derivate da MSCs possono reclutare macrofagi per rimuovere i detriti cellulari e secernere fattori neurotrofici promuovendo la crescita assonale e remyelination9.
Lo scopo di questo studio è di descrivere la tecnica di un'iniezione di stimolatore-Guida di nervo del muscolo-derivate le cellule staminali autologhe vicino il nervo laringeo ricorrente di sinistra in cavalli sani. In genere, uno stimolatore del nervo collegato ad un ago per iniezione viene utilizzato per la electro-localizzazione dei nervi periferici al fine di applicare anestetici locali a quello di zona12. Un impulso di corrente debole è fornito in prossimità del nervo per indurre una risposta motoria. La capacità di produrre questa risposta motoria dipende da diversi parametri, quali l'area conduttiva dell'ago, qualsiasi impedenza del tessuto, la corrente applicata, la durata dell'impulso e la distanza tra l'ago e il nervo. Aghi di stimolatore del nervo sono progettati per avere una zona conduttiva molto restrittiva sulla punta dell'ago, mentre il resto dell'ago è isolato. Questo design consente di localizzare con precisione il nervo. Gli stimolatori del nervo moderna adattano a diverse impedenze di tessuto e consegnare l'amperaggio costante impostato sulla macchina. Inoltre, la maggior parte delle macchine utilizzano una durata dell'impulso di 0,1 s, affinché i parametri determinanti sono la corrente e la distanza rispetto all'ago. La relazione tra la distanza dell'ago-nervo e la corrente necessaria per produrre una risposta motoria è descritta dalla legge di Coulomb: E = kQ/r; dove E è la carica necessaria stimolazione, k è la costante di Coulomb, Q è la carica minima stimolazione necessaria e r è la distanza tra i due elettrodi. La electro-localizzazione dei nervi, la distanza tra i due elettrodi è considerata la distanza dell'ago nervo12. Carica elettrica dissipa seguendo la regola del quadrato inverso della distanza dell'ago nervo13. Pratica clinica ha dimostrato che il motore del nervo stimolazione a 0,5 mA è altamente correlata al blocco del nervo successo e che una perdita di segnale motore a correnti inferiori impedirà all'utente di amministrare le iniezioni intraneuronale accidentale. Lo scopo di questo studio è quello di testare la fattibilità e la sicurezza di questa tecnica in un numero limitato di cavalli. Se si confermano la fattibilità e la sicurezza di questa tecnica, possono essere facilmente trasferito a cavalli colpiti. Più ulteriormente, equina RLN può servire come modello per neuropatia degenerativa.
La Commissione per l'uso etico di animali dell'Università di Liegi ha approvato il protocollo di studio.
1. muscolo Microbiopsy
Figura 1 : Il set di aghi di biopsia. Il set di aghi di biopsia consiste di (un) la cannula e l'otturatore e la biopsia dell'ago (dall'alto in basso). Gli altri pannelli mostrano l'ago biopsia nel suo (b) neutro e (c) armati di posizione. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
2. il trattamento delle cellule
Nota: Le cellule staminali utilizzate in questo studio sono state preparate secondo il metodo descritto da Ceusters et al. 7. loro articolo descrive anche la caratterizzazione delle cellule.
3. iniezione delle cellule
Nota: Sono necessarie due persone per eseguire l'iniezione delle cellule staminali.
La Commissione per l'uso etico di animali dell'Università di Liegi ha approvato il protocollo di studio. Sei cavalli dal branco dei cavalli di ricerca presso il centro di ricerca equina di Mont-le-Soie sono stati inclusi in questo studio. Nel primo cavallo, il nervo laringeo ricorrente è stato localizzato da elettrostimolazione. La figura 2 Mostra l'impostazione utilizzata, con l'ago di stimolazione inserito nella funzione dorsolateral di sinistra della laringe del cavallo nello stimolatore del nervo. Quando la perdita di movimento della cartilagine arytenoid è osservata a 0.5 mA, 1 mL di lidocaina 2% viene iniettata. Ciò ha provocato un'assenza di movimento alle correnti più elevate e una paralisi transitoria del arytenoid sinistra. L'endoscopia di controllo, 24 ore più tardi, ha rivelato un recupero completo della funzione aritenoideo. Il protocollo completo è stato ripetuto con successo in cinque cavalli. Nessuno dei cavalli hanno mostrato una reazione negativa per la microbiopsy muscolare. In tutti i cavalli, un numero sufficiente di cellule sono stato coltivato nel tempo stabilito. L'endoscopia delle vie respiratorie superiore è stato effettuato in tutti i cinque cavalli e i punteggi di funzione laringea di I o II. 1 secondo Robinson et al. 14 sono stati determinati. Tutti i cavalli tollerato la stimolazione del nervo del nervo laringeo ricorrente molto bene. Nessuna reazione avversa è stata osservata durante o dopo la stimolazione o l'iniezione delle cellule staminali.
Tutte le endoscopie sono state registrate e segnate da due medici accecati. Non c'era alcuna differenza tra i punteggi di pre-iniezione delle funzioni della laringe e i punteggi ottenuti sul giorno 1, 7 e 28 dopo l'iniezione di cellule staminali, come testato da Wilcoxon rank analisi15. La tabella 1 riassume i punteggi laringei di tutti i cavalli a intervalli di tempo differenti, come pure il tempo dall'inserimento dell'ago per l'iniezione delle cellule staminali e la corrente che ha provocato il movimento aritenoideo quando le celle dove iniettato.
Le cellule che sono state utilizzate nel presente studio sono state preparate secondo un protocollo pubblicato in precedenza7. Le cellule da tutte le frazioni sono stati in grado di differenziazione di trilineage, espresso CD90 e CD44, non hanno espresso CD45 e MHC II e avevano capacità clonogenica. Le cellule della frazione 15 – 25% sono stati scelti per l'ulteriore elaborazione perché hanno mostrato la più grande espressione di CD90 e la più grande capacità proliferativa.
Lo scopo del presente studio era non per testare l'efficienza dell'applicazione delle cellule staminali per rigenerare un nervo periferico danneggiato ma solo per testare la fattibilità della procedura e per valutare la sicurezza dell'iniezione di cellule staminali per il nervo laringeo ricorrente in un smal l numero di cavalli sani. Un'assenza di modifiche funzionali sull'imaging endoscopico in cinque cavalli fino a 28 giorni dopo l'iniezione e l'assenza di segni clinici in quattro dei cinque cavalli fino a 1 anno dopo l'iniezione conferma la fattibilità e la sicurezza della procedura. Un cavallo doveva essere eutanasia nel periodo di follow-up per ragioni non legate allo studio. Anche se le tecniche di dimostrano di essere al sicuro in un piccolo numero di cavalli, il numero di cavalli inclusi nel presente studio è troppo basso per dimostrare l'assenza di eventi rari.
Punteggio ottenuto prima dell'iniezione | Tempo di iniezione (min) | Corrente a iniezione (mA) | Punteggio ottenuto al 1 ° giorno dopo l'iniezione | Punteggio ottenuto al 7 ° giorno dopo l'iniezione | Punteggio ottenuto al 28 ° giorno dopo l'iniezione | |
Cavallo 1 (Standardbred, mare, 16 anni) | II. 1 | 12 | 0,5 | Ho | II. 1 | II. 1 |
Cavallo 2 (Standardbred, mare, 22 anni) | Ho | 3 | 0,7 | Ho | Ho | Ho |
Cavallo 3 (Standardbred, mare, 11 anni) | II. 1 | 4 | 0,5 | II. 2 | II. 1 | II. 1 |
Cavallo 4 (Standardbred, mare, 12 anni) | Ho | 7 | 0,5 | Ho | II. 1 | Ho |
Cavallo 5 (Standardbred, mare, 10 anni) | Ho | 3 | 0,7 | II. 1 | Ho |
Tabella 1: Signalment e laringeo funzione punteggi dei cavalli. Questa tabella indica i tempi di iniezione, la corrente minima provocazione qualsiasi movimento aritenoideo prima dell'iniezione e i punteggi laringei di cinque cavalli sani prima e al giorno 1, 7 e 28 dopo l'iniezione del muscolo-derivate cellule mesenchimali autologhe in vicinanza al nervo laringeo ricorrente sinistro. Cavallo #5 non era disponibile per il controllo al giorno 28 dopo l'iniezione per motivi estraneo a questo studio. I punteggi si riferiscono ai punteggi descritti da Robinson et al. 14. qui, Punteggio ottenuto I mezzi che i movimenti delle due cartilagini arytenoid erano sincroni e simmetrici, e un completo rapimento di entrambi cartilagini arytenoid poteva essere ottenuto e mantenuto. Punteggio ottenuto II. 1 significa che i movimenti delle cartilagini arytenoid erano asincroni o possono essere asimmetrici in determinati periodi; Tuttavia, un rapimento completo di entrambi cartilagini arytenoid poteva essere ottenuto e mantenuto.
Figura 2 : Impostazione durante l'iniezione delle cellule staminali. L'ago di stimolazione del nervo è introdotto sul lato sinistro della laringe e diretto verso il nervo laringeo ricorrente di sinistro. Lo stimolatore del nervo è impostato a 0,8 mA. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Questo protocollo descrive la riuscita applicazione di cellule staminali autologhe derivate dal muscolo per i nervi laringei ricorrenti nei cavalli utilizzando un approccio guidato stimolatore del nervo. La vendemmia dell'esemplare di microbiopsy del muscolo, così come l'isolamento, cultura e caratterizzazione delle cellule staminali, sono stati descritti in dettaglio prima, mentre l'iniezione di queste cellule in prossimità di un nervo periferico è originale. La electro-localizzazione del nervo con uno stimolatore elettrico del nervo ha servito per il presente studio ed è stata usata per iniettare le cellule staminali mesenchimali in diretta prossimità con il nervo laringeo ricorrente. La risposta di motore è stata controllata dall'endoscopia video attraverso il nasofaringe. Se, durante il processo di posizionamento dell'ago, altri nervi sono state stimolate, il movimento corrispondente era visibile sullo schermo di endoscopia. Un riuscito stimolo del nervo laringeo ricorrente è stato caratterizzato dal rapimento tipico della cartilagine arytenoid. In un cavallo, è stato iniettato anestetico locale per indurre una transitoria paralisi del Muscolo aritenoideo. Anche se il riuscito impianto delle cellule in prossimità del nervo non è stato testato in modo specifico nel presente studio, la electro-localizzazione del nervo e l'iniezione a una bassa corrente ha dimostrato che le cellule staminali sono state applicate vicino al nervo. La vicinanza della per iniettato al nervo più ulteriormente è stata dimostrata da un riuscito blocco motore indotto da un'iniezione di un anestetico locale.
Nei restanti cinque cavalli, il tempo dalla stimolazione prima fino a quando l'iniezione di cellule staminali successo varia da 3 a 12 min. cavalli erano leggermente sedati durante la procedura, che ha aumentato la loro conformità con la stimolazione elettrica. Nessuno dei cavalli hanno mostrato reazioni avverse in qualsiasi momento, che indica che la durata della stimolazione può essere prolungata se necessario per ottenere il posizionamento dell'ago buona. Una ripida curva di apprendimento dovrebbe essere osservato se l'operatore sta utilizzando questa tecnica regolarmente e in un maggior numero di cavalli con diversa anatomia.
I cavalli comunemente soffrono di RLN, che è caratterizzata da diversi gradi di paralisi della cartilagine arytenoid sinistra che conduce a suoni respiratori anormali e intolleranza all'esercitano. Un'istologia dei nervi interessati rivela le lesioni tipiche di neuropatia periferica16. La neuropatia periferica è un termine usato per descrivere i vari tipi di lesioni periferiche del nervo che porta a sensazioni alterate, movimenti o funzioni dell'organo. Le cause sono altamente variabili e possono includere diabete, carenze nutrizionali, un trattamento con farmaci specifici, una lesione traumatica, ischemia o un'infezione, oppure possono essere idiopatiche. Indipendente della causa, neuropatie periferiche condividono comuni segni istopatologici, come degenerazione Walleriana, axonopathy distale o demielinizzazione segmentale. È stato dimostrato che la somministrazione di cellule staminali mesenchimali ai nervi periferici danneggiati può essere utile per la loro rigenerazione; Tuttavia, i meccanismi di fondo non sono capiti bene. Tradizionalmente, crediamo che le cellule staminali mesenchimali si differenzierà solo nei progenitori di adiposo, muscoli, cartilagine e tessuto osseo, ma a determinate condizioni, sono stati indicati a differenziarsi in miociti17, astrociti18 e myelinating cellule del periferico19 e del sistema nervoso centrale19. Durante una coltura in vitro , un'esposizione di neuropeptidi favorirà la differenziazione delle cellule staminali mesenchimali in cellule che esprimono marcatori neuronali21,22. Diversi studi in vivo hanno dimostrato l'effetto benefico delle cellule staminali mesenchimali sulla rigenerazione del nervo ed un recupero funzionale nei modelli del ratto di lesione del nervo sciatico10,23. Questo è probabilmente causato da condizioni ambientali favorevoli che contribuiscono per la differenziazione delle cellule staminali in cellule tessuto-specifiche24. Gli studi futuri dovrebbero studiare anche questa tecnica per l'amministrazione delle cellule pre-differenziate nei cavalli RLN-commovente.
Al meglio della nostra conoscenza, questo è il primo rapporto che descrive l'uso di uno stimolatore del nervo per localizzare un nervo periferico al fine di iniettare un trattamento specifico in esso. Altre patologie del nervo periferico in varie specie, come il dolore neuropatico, possono essere trattate con la somministrazione di cellule staminali nella prossimità al nervo25,26. Gli studi futuri dovrebbero verificare l'effetto di questa tecnica in pazienti clinici e indagare il rischio di migrazione e il potenziale di differenziazione delle cellule iniettate.
Gli autori non hanno nulla a rivelare.
Lo studio è stato finanziato dal centro di ricerca di Mont-le-Soie equina.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Detomidine (Domidine) | Dechra | sold through pharmacy | |
Lidocaine (Xylocaine) | Movianto | sold through pharmacy | |
TOF Watch S (Nerve stimulator) | Alsevia | 79950161 | |
TSK Starcut (Biopsy needle) | STSK laboratory | SAG - 14090C | |
Electrostimulation needle | Pajunk | 001185-79 | |
DMEM - F12 (culture medium) | Lonza | LO BE12-719F | |
Heat inactivated FBS | Life technologies | 10500 | |
Penicillin-streptomycin | Lonza | DE17-602E | |
Amphotericin B (Fungizone) | Lonza | 17-836E | |
Phospate buffered saline | Lonza | LO BE17-512F | |
24-multiwell dish | Corning | 3524 | |
Trypsin | Life technologies | 12604 | |
HBSS | Lonza | LO BE10-508F | |
Percoll PLUS | GE Healthcare | 17544502 | |
NaCl | Sigma | S8776 | |
T-25 cm² flasks | Nunclon | 136196 | |
T-175 cm² flasks | Nunclon | 178883 | |
Cryostore CS5 | Biolife solutions | 205373 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon