JoVE Logo

Accedi

10.4 : Standard Etici I

L’American Nurses Association (ANA) ha creato e implementato il primo Codice Etico per Infermieri con Dichiarazioni Interpretative accettato a livello nazionale. Il Codice Etico è un documento vivo regolarmente aggiornato dall'ANA e stabilisce uno standard etico non negoziabile per gli infermieri in tutti i ruoli e i contesti.

Le disposizioni del Codice Etico delineano i doveri dell'infermiere nei confronti del paziente, dell'équipe sanitaria, della professione e della società. I principi fondamentali del Codice includono il patrocinio, la responsabilità, l'affidabilità e la riservatezza.

Il patrocinio si riferisce all'applicazione delle competenze e delle conoscenze di un infermiere a beneficio del paziente; ad esempio, un'infermiera può difendere il diritto alla privacy del paziente garantendo che le informazioni mediche sensibili siano discusse in privato. Nei casi in cui un paziente desidera mantenere riservati alcuni dettagli, l'infermiere deve salvaguardarne la privacy durante tutto il processo di cura programmando le discussioni sulle condizioni mediche del paziente in aree protette, come stanze private o uffici, piuttosto che in spazi pubblici o comuni come corridoi o sale d'attesa. Quest’attenta pianificazione impedisce al personale non autorizzato di ascoltare informazioni sensibili, tutelando la riservatezza e la fiducia del paziente.

La responsabilità in ambito infermieristico si riferisce al rispetto degli obblighi professionali e al mantenimento delle promesse. Un infermiere dimostra responsabilità rimanendo informato sugli ultimi progressi medici e sulle pratiche basate sull'evidenza. Quando delega compiti ad altri membri del team sanitario, l'infermiere garantisce che tali compiti siano in linea con le competenze di ciascun membro del team e che il benessere del paziente abbia la priorità.

La responsabilità implica l’essere responsabili verso se stessi e verso gli altri delle proprie azioni. Impone agli infermieri di essere responsabili delle proprie azioni e di seguire un codice etico basato sulla fedeltà e sul rispetto della dignità e dell'autodeterminazione dei pazienti. Ad esempio, se si verifica un errore terapeutico, un infermiere si assume la responsabilità segnalando tempestivamente l’incidente, intraprendendo le azioni correttive e partecipando all’analisi di ciò che è andato storto. Le conseguenze della mancata adesione a questo principio potrebbero includere azioni legali, danni alla reputazione professionale dell'infermiere e, soprattutto, la compromissione della sicurezza del paziente. La responsabilità si estende alla comunicazione aperta con il paziente e il team sanitario, sottolineando l’impegno nell’apprendimento e nella prevenzione di errori futuri.

Riservatezza significa rispettare la privacy del paziente e non divulgarne le informazioni. È fondamentale il rapporto di fiducia tra infermiere e paziente. La legislazione federale descrive i diritti e i privilegi dei pazienti in materia di privacy attraverso l'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA). Ad esempio, quando si discute delle condizioni di un paziente durante un passaggio di consegne con un altro infermiere, le informazioni vengono condivise in modo discreto e sicuro, garantendo che solo coloro che sono attualmente coinvolti nella cura del paziente sono a conoscenza dei dettagli.

L’applicazione pratica di questi principi garantisce un approccio centrato sul paziente, favorendo un rapporto di fiducia e collaborazione tra gli infermieri e i pazienti. Inoltre, questi principi guidano gli infermieri nell’affrontare complessi dilemmi etici, come il rispetto dell’autonomia dei pazienti nel processo decisionale, il mantenimento della dignità durante le discussioni sulle cure di fine vita e il sostegno alle popolazioni vulnerabili con accesso limitato alle risorse sanitarie. Il Codice Etico per gli Infermieri è una linea guida che consente agli infermieri di fornire assistenza etica e di alta qualità all’interno del panorama sanitario in continua evoluzione.

Tags

Ethical StandardsAmerican Nurses AssociationCode Of EthicsNursingAdvocacyResponsibilityAccountabilityConfidentialityPatient RightsHealthcare TeamProfessional ObligationsEvidence based PracticesAccountability In NursingPatient Safety

Dal capitolo 10:

article

Now Playing

10.4 : Standard Etici I

Ethical and Legal Aspects in Nursing

763 Visualizzazioni

article

10.1 : Etica e Bioetica

Ethical and Legal Aspects in Nursing

1.3K Visualizzazioni

article

10.2 : Principi etici infermieristici

Ethical and Legal Aspects in Nursing

1.1K Visualizzazioni

article

10.3 : Principi Etici Infermieristici II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

896 Visualizzazioni

article

10.5 : Standard Etici II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

637 Visualizzazioni

article

10.6 : questioni etiche

Ethical and Legal Aspects in Nursing

828 Visualizzazioni

article

10.7 : dilemmi etici

Ethical and Legal Aspects in Nursing

771 Visualizzazioni

article

10.8 : Dilemma Etico II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

861 Visualizzazioni

article

10.9 : Le fonti del diritto

Ethical and Legal Aspects in Nursing

1.0K Visualizzazioni

article

10.10 : Standard di cura I

Ethical and Legal Aspects in Nursing

661 Visualizzazioni

article

10.11 : Standard di cura II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

628 Visualizzazioni

article

10.12 : Responsabilità legali degli infermieri I

Ethical and Legal Aspects in Nursing

683 Visualizzazioni

article

10.13 : Responsabilità legali degli infermieri II

Ethical and Legal Aspects in Nursing

675 Visualizzazioni

article

10.14 : Responsabilità legali degli infermieri III

Ethical and Legal Aspects in Nursing

637 Visualizzazioni

article

10.15 : Responsabilità di un infermiere I

Ethical and Legal Aspects in Nursing

1.7K Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati