La misurazione della temperatura rettale è considerata il metodo più preciso per valutare la temperatura corporea interna e in genere registra valori più elevati rispetto alla temperatura orale. Per gli adulti, il termometro rettale dev’essere inserito nel retto per una profondità compresa tra 1 e 1,5 pollici per ottenere una lettura più accurata.
Seguire questi passaggi per la valutazione della temperatura rettale:
Passaggio 1: eseguire l'igiene delle mani e indossare guanti puliti per prevenire infezioni crociate.
Passaggio 2: posizionare il paziente su un fianco per visualizzare meglio l'area rettale.
Passaggio 3: esporre solo la regione anale, mantenendo il calore e la privacy del paziente.
Passaggio 4: se presente, pulire l'area anale da eventuali feci o secrezioni. Togliere i guanti sporchi, eseguire l'igiene delle mani e indossare dei guanti puliti.
Passaggio 5: recuperare il termometro dalla sua unità di ricarica e collegare lo stelo della sonda del termometro rettale.
Passaggio 6: montare saldamente un coperchio della sonda in plastica monouso sullo stelo della sonda del termometro per prevenire la trasmissione di infezioni.
Passaggio 7: applicare una generosa quantità di lubrificante idrosolubile sul termometro, coprendo i primi 1-1,5 pollici. La lubrificazione riduce al minimo il disagio rettale.
Passaggio 8: con la mano non dominante, separare delicatamente le natiche del paziente per esporre l'ano. Consigliare al paziente di fare respiri lenti e profondi e di rilassarsi, il che aiuta a facilitare l'inserimento del termometro rilassando lo sfintere anale.
SchrittPassaggio 9: inserire con attenzione il termometro lubrificato verso l'ombelico fino a circa 1,5 pollici. Assicurarsi che la sonda sia inserita correttamente per ottimizzare il contatto con i vasi sanguigni rettali.
Passaggio 10: se si avverte resistenza, interrompere l'inserimento per evitare di danneggiare la mucosa rettale.
Passaggio 11: tenere fermo il termometro finché non emette un segnale acustico, segnalando che la lettura è terminata. Registrare la temperatura visualizzata sul termometro.
Passaggio 12: premere il pulsante di espulsione per rilasciare il coperchio della sonda. Smaltire in modo sicuro il coperchio della sonda e pulire lo stelo del termometro con un tampone imbevuto di alcol, in particolare attorno a eventuali creste o connessioni.
Passaggio 13: pulire l'area anale del paziente con un tessuto molle per rimuovere eventuali lubrificanti o residui fecali. Eliminare il tessuto ed eseguire qualsiasi ulteriore igiene perineale secondo necessità.
Fase 14: Per concludere la procedura, rimuovere e smaltire i guanti in un contenitore apposito ed eseguire l'igiene delle mani.
Passaggio 15: documentare di conseguenza la temperatura e tutte le fasi procedurali.
Dal capitolo 11:
Now Playing
Vital Signs: Temperature
2.6K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.6K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.5K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
833 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.1K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
3.6K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
618 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
300 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
2.2K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
613 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
578 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
907 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.4K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
540 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
692 Visualizzazioni
See More